Tu sei qui: Economia e TurismoGrane di mercato per la Cavese
Inserito da (admin), martedì 24 giugno 2003 00:00:00
Ogni riserva su chi verrà riconfermato o meno sarà sciolta in settimana, quando verranno resi noti i nomi dei calciatori che vestiranno ancora la maglia della Cavese. A parte gli ormai noti addii di D'Aniello e Dos Santos, potrebbero abbandonare la Valle metelliana anche Abate, finito nel mirino dell'Avellino, e Di Vito. Il Chieti, società di appartenenza del giovane attaccante, non sembra disposto a nessun tipo di accordo con il sodalizio di via Sorrentino. L'unica soluzione per trattenere il ragazzo, che oltretutto ha espresso il desiderio di restare, sarebbe quella di acquistare il suo cartellino o di ottenere una comproprietà. Una soluzione, però, quest'ultima, che il Chieti non sembra propenso a realizzare. In arrivo, invece, sono segnalati Lio, che nella passata stagione ha militato nelle fila del Lamezia, ed il brasiliano Bondi, di proprietà della Salernitana. Si attende, poi, soltanto l'ufficializzazione per la firma di Viscido. Patron Della Monica, affiancato dal team manager Donnarumma, sta lavorando dietro le quinte per comporre la rosa della prossima stagione. Molti sono i nomi che circolano in città. Alcuni veri, altri meno. Certo è che alla società piace molto Maggi, classe '83, di proprietà del Frosinone, ma in forza all'Isernia nell'ultima stagione. Il problema è lo stesso che riguarda anche Panini: bisognerà trovare una soluzione con la società ciociara che metta d'accordo entrambi i club.
PANINI VUOLE RESTARE
«Ho più volte espresso il desiderio di restare a Cava. Qui ho lasciato il cuore e non voglio andar via. Il mio futuro, però, dipende dal Frosinone»
Dopo l'ennesimo successo di quest'annata da incorniciare, la conquista dello scudetto di serie D, mister Somma ha ordinato lo "sciogliete le righe", dando appuntamento (a chi resterà, s'intende) alla fine di luglio, quando comincerà la preparazione per la prossima stagione, che sarà giocata con lo scudetto cucito sulla maglia. Molti i dubbi su chi vestirà ancora la casacca biancoblù. Tra gli incerti figura anche Manuel Panini, corteggiato da molti club di categoria superiore. Spiega il difensore aquilotto: «Il mio futuro è ancora in forse. Devo stare alle decisioni che prenderà la mia società di appartenenza. Io ho più volte espresso il desiderio di restare a Cava, perché qui ho lasciato il cuore e non voglio andare via. Purtroppo, però, dovrò sottostare alle decisioni del Frosinone. Mi auguro che alla fine, tra persone intelligenti, si possa trovare una soluzione che vada bene a tutti. Spero vivamente di poter rivestire per un altro anno la maglia della Cavese». Visti gli inizi un po' stentati, vi aspettavate questo finale di campionato? «Credo che nessuno avrebbe mai immaginato un finale di campionato così. Nelle prime quattro giornate avevamo un po' arrancato, perché comunque non ci conoscevamo ancora bene e le condizioni fisiche non erano ottimali. Inoltre, mancava ancora un ingranaggio importante: l'inserimento di mister Somma, senza nulla togliere a Di Fusco, naturalmente. Penso si sia trattato dell'ingranaggio vincente di una macchina che doveva solo essere messa in moto. Quello di sabato scorso è stato un bel successo, anche perché abbiamo messo nella bacheca un altro trofeo. In più, le vittorie del campionato e della poule scudetto - conclude Panini - sono doppiamente importanti, perché non dobbiamo dimenticare che Cava viene da due anni di delusioni calcistiche».
Fonte: Il Portico
rank: 10786107
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...