Tu sei qui: Economia e Turismo«Grazie al M5s al via l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi». L'entusiasmo di Gaudiano e Cammarano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 07:59:46
La senatrice del Movimento 5 Stelle e candidata alle Elezioni europee Circoscrizione Sud Felicia Gaudiano e il consigliere regionale Michele Cammarano sono intervenuti sull'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi di Pontecagnano, che sarà operativo il prossimo luglio.
"Dopo due decenni di promesse politiche, - esordisce Gaudiano - finalmente il rilancio dell'aeroporto di Pontecagnano è diventato una realtà tangibile. Questo successo rappresenta il culmine di uno sforzo incessante da parte mia, culminato nel finanziamento di 50 milioni di euro destinati alla riapertura dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. L'impegno instancabile nel promuovere lo sviluppo infrastrutturale della provincia ha trovato compimento grazie al lavoro presso il Ministero dei Trasporti, supportato dai nostri rappresentanti parlamentari, tra cui l'ex Ministro Danilo Toninelli e il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano.
L'aeroporto non sarà soltanto al servizio del settore turistico, ma si configurerà come un'infrastruttura strategica per tutte le aziende agricole e manifatturiere e, in generale, per le attività economiche Salernitane, Beneventane, Avellinesi, contribuendo significativamente alla ripresa economica della nostra provincia. A partire da luglio, l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi sarà finalmente operativo, svolgendo un ruolo cruciale nei collegamenti nazionali e internazionali. Non solo un servizio turistico, ma un'infrastruttura strategica per le attività economiche della regione, promuovendo la ripresa economica con la creazione prevista di 8.500 nuovi posti di lavoro e un aumento del PIL provinciale di 150 milioni di euro all'anno. Con proiezioni di 17,5 milioni di passeggeri entro cinque anni e investimenti per 500 milioni di euro, l'aeroporto di Pontecagnano si erge come un motore di crescita per tutta la regione.
Questo risultato - conclude - non solo dimostra la capacità della nostra forza politica di trasformare le promesse in azioni concrete, ma anche il potenziale dell'aeroporto di Pontecagnano nel catalizzare lo sviluppo turistico ed economico della regione. Siamo fieri di aver conseguito questo traguardo e crediamo fermamente nel suo impatto positivo sui cittadini e sull'intera comunità locale".
"Dopo vent'anni di promesse politiche, grazie al Movimento 5 Stelle da luglio l'aeroporto di Pontecagnano sarà pienamente operativo. - dice invece Cammarano - Questo successo è il risultato di un lavoro incessante portato avanti dal sottoscritto e dai nostri rappresentanti parlamentari, in particolare dall'ex senatrice Felicia Gaudiano.
L'intervento decisivo dell'ex ministro Danilo Toninelli ha sbloccato i fondi necessari per il rifacimento della pista, risolvendo un problema che perdurava da decenni.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo risultato come forza politica e crediamo che l'aeroporto di Pontecagnano possa essere un volano per il rilancio dell'economia turistica e agro-alimentare della regione".
Fonte: Il Portico
rank: 103266104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...