Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Grazie al M5s al via l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi». L'entusiasmo di Gaudiano e Cammarano

Economia e Turismo

Salerno, Costiera Amalfitana, aeroporto, politica, economia, turismo, M5s

«Grazie al M5s al via l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi». L'entusiasmo di Gaudiano e Cammarano

"L'aeroporto non sarà soltanto al servizio del settore turistico, ma si configurerà come un'infrastruttura strategica per tutte le aziende agricole e manifatturiere e, in generale, per le attività economiche Salernitane, Beneventane, Avellinesi, contribuendo significativamente alla ripresa economica della nostra provincia"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 07:59:46

La senatrice del Movimento 5 Stelle e candidata alle Elezioni europee Circoscrizione Sud Felicia Gaudiano e il consigliere regionale Michele Cammarano sono intervenuti sull'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi di Pontecagnano, che sarà operativo il prossimo luglio.

"Dopo due decenni di promesse politiche, - esordisce Gaudiano - finalmente il rilancio dell'aeroporto di Pontecagnano è diventato una realtà tangibile. Questo successo rappresenta il culmine di uno sforzo incessante da parte mia, culminato nel finanziamento di 50 milioni di euro destinati alla riapertura dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. L'impegno instancabile nel promuovere lo sviluppo infrastrutturale della provincia ha trovato compimento grazie al lavoro presso il Ministero dei Trasporti, supportato dai nostri rappresentanti parlamentari, tra cui l'ex Ministro Danilo Toninelli e il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano.

L'aeroporto non sarà soltanto al servizio del settore turistico, ma si configurerà come un'infrastruttura strategica per tutte le aziende agricole e manifatturiere e, in generale, per le attività economiche Salernitane, Beneventane, Avellinesi, contribuendo significativamente alla ripresa economica della nostra provincia. A partire da luglio, l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi sarà finalmente operativo, svolgendo un ruolo cruciale nei collegamenti nazionali e internazionali. Non solo un servizio turistico, ma un'infrastruttura strategica per le attività economiche della regione, promuovendo la ripresa economica con la creazione prevista di 8.500 nuovi posti di lavoro e un aumento del PIL provinciale di 150 milioni di euro all'anno. Con proiezioni di 17,5 milioni di passeggeri entro cinque anni e investimenti per 500 milioni di euro, l'aeroporto di Pontecagnano si erge come un motore di crescita per tutta la regione.

Questo risultato - conclude - non solo dimostra la capacità della nostra forza politica di trasformare le promesse in azioni concrete, ma anche il potenziale dell'aeroporto di Pontecagnano nel catalizzare lo sviluppo turistico ed economico della regione. Siamo fieri di aver conseguito questo traguardo e crediamo fermamente nel suo impatto positivo sui cittadini e sull'intera comunità locale".

"Dopo vent'anni di promesse politiche, grazie al Movimento 5 Stelle da luglio l'aeroporto di Pontecagnano sarà pienamente operativo. - dice invece Cammarano - Questo successo è il risultato di un lavoro incessante portato avanti dal sottoscritto e dai nostri rappresentanti parlamentari, in particolare dall'ex senatrice Felicia Gaudiano.

L'intervento decisivo dell'ex ministro Danilo Toninelli ha sbloccato i fondi necessari per il rifacimento della pista, risolvendo un problema che perdurava da decenni.

Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo risultato come forza politica e crediamo che l'aeroporto di Pontecagnano possa essere un volano per il rilancio dell'economia turistica e agro-alimentare della regione".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Felicia Gaudiano e Michele Cammarano all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi Felicia Gaudiano e Michele Cammarano all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi

rank: 100565109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno