Tu sei qui: Economia e TurismoGreen Pass, la rabbia dei ristoratori campani: «Restrizione ingiustificata, ci sentiamo delle cavie»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 agosto 2021 14:37:45
«Ci sentiamo delle cavie come categoria saremmo stati d'accordo se l'utilizzo del green pass fosse stato adottato in presenza di zone gialle e arancioni così da evitare nuove chiusure e per l'accesso in tutti i luoghi al chiuso anche per i trasporti. Ci troviamo di fronte a un provvedimento che per noi costituisce una restrizione, una limitazione che non ha ragione di esistere. Così si continua a penalizzare solo la ristorazione». Lo afferma Massimo Di Porzio, presidente Fipe Confcommercio Campania all'indomani dell'entrata in vigore dell'obbligo del Green pass per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo nei bar (non si applica per la consumazione al banco).
Secondo Di Porzio «i locali con soli posti al chiuso potrebbero essere penalizzati da vicini concorrenti con posti all'aperto».
«Non bisogna dimenticare - prosegue - che nuclei familiari con bambini di 12, 13 anni che non hanno ancora avuto il vaccino, cosa molto frequente considerando che il 40 per cento della popolazione non è ancora stato vaccinato, saranno costretti a non scegliere locali al chiuso La legge non lo prevede- evidenzia Di Porzio -noi non siamo pubblici ufficiali e questa non può essere una nostra responsabilità».
«Il mio augurio- conclude il leader Fipe Campania -è che con il green pass le persone si sentano più sicure e magari anche chi non usciva a mangiare fuori ora lo farà sapendo che tutte le persone all'interno dei locali sono vaccinate».
Leggi anche:
Obbligo Green pass, ristoratori campani sul piede di guerra: «Ci sentiamo della cavie»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101511103
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...