Tu sei qui: Economia e TurismoI "Ciucciarielli" di Vietri sul Mare invadono il TTG di Rimini, principale marketplace del turismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 09:19:27
L'associazione Pro Loco Vietri sul Mare è presente al TTG Incontri, il principale marketplace del turismo b2b in Italia, che è in svolgimento dall'13 al 15 ottobre, presso Rimini Fiera, il centro fieristico del capoluogo romagnolo.
La manifestazione giunta quest'anno alla sua 58a edizione, oltre a rappresentare l'evento clou dell'anno per il settore, è un appuntamento importante per tutta l'industria dei viaggi nazionale e internazionale. Tutte le parti interessate si sono riunite e si incontreranno per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi e, soprattutto, trovare nuove idee.
"Finalmente si torna in presenza, e torna la quasi normalità - ha dichiarato il Vice presidente Mendozzi -, abbiamo ripreso da dove avevamo lasciato, anche se in questo periodo di isolamento forzato con diverse forme e modalità, anche telematicamente, non sono mancate attività propagandistiche, ma la presenza fisica e gli appuntamenti in presenza restano, le migliori forme di promozione del territorio. Per questa ragione volevamo ringraziare chi ha lavorato, chi sta lavorando, e, chi lavorerà per mantenere alta l'attenzione sul prodotto turistico Vietri Sul Mare.
Vietri Sul Mare ha reagito ottimamente alla ripresa post covid-19 rivelandosi una meta sicura ed accogliente, oltre che moderna ed passo con i tempi. Ringraziamo il Comune di Vietri sul Mare, nelle persone del Consigliere Delegato al commercio Benincasa e del Sindaco Giovanni De Simone anche in questa occasione non hanno fatto mancare il loro supporto, infatti, oltre agli abituali strumenti di promozione la pro loco, ha avuto a sua disposizione, diversi souvenirs in ceramica Vietrese, tra cui sono spiccati e sono stati richiestissimi i tradizionali, ciucciarielli portafortuna, simbolo del nostro territorio, donati a tutti i più importati operatori del mondo."
Tra i vari impegni in programma un appuntamento con l'agenzia nazionale Blue Vacanze per una partnership importante con il territorio di Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana. Oltre 130 saranno le destinazioni rappresentate, mentre quattro saranno le aree tematiche: Global Village, The World, Europa e Italia. Quest'ultima area rappresenta la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico italiano e, per questa occasione, sarà caratterizzata a sua volta da tre macroaree: Food & Wine, Culture e Wellness.Con più di mille buyer presenti da quasi tutto il mondo, l'evento costituisce una grande occasione culturale e commerciale, che darà sicuramente ancora più slancio e visibilità a tutti gli operatori turistici di Vietri sul Mare.
Leggi anche:
Dalla Costa d'Amalfi Tramonti al TTG di Rimini per promuovere il turismo "slow"
Fonte: Amalfi News
rank: 107416101
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...