Tu sei qui: Economia e TurismoI giovani del Forum Mondiale del Turismo a Punta Campanella per attività di sea-watching
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 giugno 2022 15:55:33
Centotrenta giovani provenienti da tutti i continenti visiteranno l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Sono i delegati del Global Youth Tourism Summit (GYTS) che si sta svolgendo in questi giorni a Sorrento.
L'evento, promosso dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) - un organismo dell'ONU - in collaborazione con il Ministero del Turismo e l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), vede protagonisti ragazzi tra i 12 e i 18 anni provenienti da 60 paesi del mondo, e ha l'obiettivo di confrontarsi sui temi del turismo e della sostenibilità, con lo sguardo rivolto ad un futuro più consapevole e attento all'ambiente.
Sabato 2 luglio la visita nell'Area Marina Protetta Punta Campanella che da anni sperimenta e promuove un turismo green, che possa conciliare la tutela con la fruizione di un sito ricco di biodiversità e di bellezze naturalistiche da preservare.
Accompagnati dalle guide del Parco Marino, i giovani potranno ammirare le meraviglie dell'area marina con attività di sea-watching, grazie anche al coinvolgimento diretto della MSC Foundation, del Comune di Sorrento e di Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina.
«Siamo onorati di ospitare i 130 ragazzi del Global Youth Tourism Summit e orgogliosi di offrire il nostro contributo ad un evento internazionale così importante ospitato in questi giorni a Sorrento - dichiara il Presidente dell'AMP Punta Campanella, Lucio Cacace -. L'educazione ambientale e un turismo ecocompatibile sono al centro delle nostre azioni. Le giovani generazioni sono molto attente a questi temi che devono necessariamente rappresentare il futuro per un territorio come il nostro. Ringrazio Marevivo e la MSC Foundation, con la quale siamo al lavoro per cercare intese e collaborazioni su importanti progetti per il nostro mare».
Leggi anche:
Al segretario generale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo le chiavi della città di Sorrento
Fonte: Il Vescovado
rank: 108114101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...