Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"I Menù dei Vip" - L'Antico Francischiello ripropone i piatti più amati dagli ospiti illustri: da Luciano Pavarotti a Valeria Golino

Economia e Turismo

"I Menù dei Vip" - L'Antico Francischiello ripropone i piatti più amati dagli ospiti illustri: da Luciano Pavarotti a Valeria Golino

Inserito da (admin), mercoledì 1 settembre 2021 11:04:16

A partire da oggi, 1° settembre, il ristorante Antico Francischiello mette in carta "I Menù dei Vip": un modo giocoso per porre l’accento sui prodotti tipici e sulle specialità della casa attraverso lo sguardo e i gusti di alcuni tra i tanti ospiti illustri della cui frequentazione può vantarsi lo storico ristorante di Massa Lubrense. D’altra parte, non mancano i fan che arrivano facendo espressamente richiesta di ripercorrere la successione dei piatti preferiti dai loro idoli o beniamini. Se è nota la passione di Luciano Pavarotti, che qui era di casa, per il rosolio all’arancia preparato da Donna Pina Gargiulo, non tutti sanno che il famoso tenore aveva una predilezione per il risotto alla pescatora e per il pesce in crosta. Johnny Dorelli ama iniziare con prosciutto e fichi settembrini del giardino di Firminia e Francesco Gargiulo, ma sono i cannelloni alla sorrentina, un classico della casa, il suo piatto prediletto. Ornella Muti preferisce l’insalatina calda di mare ma non rinuncia quasi mai alla crostata alla fragole, uno dei dolci imperdibili che campeggia sul ricco chariot du desserts, allestito tutti i giorni dallo chef della casa, Antonino Attardi. Valeria Golino, che in penisola sorrentina ha trascorso parte della sua adolescenza ed è rimasta legata a questi luoghi, pranzava spesso qui assieme al padre, il professor Luigi. A uno dei tavoli dell’ampia sala panoramica, in cui lo sguardo spazia da Capri al Vesuvio, solitamente si affida a un tripudio di mediterraneità: risotto con cozze e vongole, al profumo di limoni, in foglia di fico. Anche Gerry Scotti è un habitué dell’Antico Francischiello e, in epoca pre-Covid, quando all’ingresso era disposto un trionfo di antipasti, amava servirsi da solo e scegliere tra verdurine e altre specialità locali. Proseguiva con il risotto alla spigola, salsa di vongole, rucola e pomodorini del piennolo oppure con i tagliolini al nero di seppia con astice. Immancabile la conclusione con la delizia al limone, signature cake del locale. Questo è solo un piccolo spaccato delle pietanze preferite dai tantissimi personaggi dello spettacolo, dalle stelle del cinema e dai protagonisti della vita culturale e politica del paese che hanno frequentato le sale dell’Antico Francischiello; tante altre ce ne sono, tante testimonianze e ricordi esposti alle pareti del locale e tanti gli aneddoti nella memoria dei gestori, arrivati alla quarta generazione di ristoratori. Via Partenope, 27 - Massa Lubrense Per informazioni e prenotazioni 081 5339780.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10294107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...