Tu sei qui: Economia e TurismoI tifosi arrestati ricorrono al Riesame
Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2004 00:00:00
I 6 ultras arrestati per gli incidenti di Taranto ricorrono al Tribunale del Riesame. Ieri mattina l'avv. Enrico Farano, legale di tutti e 6 i tifosi arrestati, ha depositato presso il Tribunale di Salerno il ricorso al Tribunale della Libertà. Ricorso che è stato immediatamente inoltrato via fax alla Procura di Taranto. L'udienza è stata già fissata per lunedì 25 ottobre. In quella data, i giudici saranno chiamati a pronunciarsi sulla regolarità formale delle procedure e degli atti giudiziari che hanno portato in carcere Fioravante Siani (31 anni), Raffaele Iuliano (29 anni), Eugenio Baldi (18 anni), Giovanni Ragosta (25 anni), Andrea Lodato (38 anni) e Giovanni Rispoli (33 anni). L'avv. Farano ha così annunciato che ricorrerà contro la duplice decisione del Gip di Taranto, la dott.ssa Michela Ancona, ovvero la concessione degli arresti domiciliari ai 4 tifosi senza precedenti specifici (Ragosta, Baldi, Lodato e Rispoli) e la convalida della custodia cautelare in carcere per i 2 ultras con la fedina sporca (Fioravante Siani e Raffaele Iuliano). Già martedì mattina, nel corso dell'udienza di convalida, l'avvocato aveva presentato istanza di scarcerazione, chiedendo in prima istanza il rilascio dei giovani, con obbligo di firma presso gli uffici del Commissariato di Polizia in concomitanza con l'inizio delle partite, e solo in un secondo momento, visto il parere negativo del giudice, gli arresti domiciliari. Misura concessa solo per 4 dei 6 ultras arrestati in flagranza differita di reato. Nella Questura del capoluogo pugliese, intanto, gli accertamenti procedono senza sosta. Anche ieri i dirigenti della Digos sono stati impegnati nelle indagini scaturite dai fattacci di domenica pomeriggio. Continua il lavoro identificativo fatto sui filmati video e sulle foto in possesso della Polizia, oltre alla raccolta delle testimonianze dei diversi ultras ascoltati. Gli inquirenti cercano di ricostruire le fasi degli incidenti e di provare l'ipotesi della premeditazione, che pesa su entrambe le tifoserie. Ma non solo. Il lavoro della Digos sarebbe rivolto anche a tutelarsi contro le accuse e l'annunciato ricorso presentato dal presidente della Cavese contro il Questore di Taranto. Al momento non ci sono altri provvedimenti. La lista delle teste calde resta ferma alle cifre diramate nelle prime ore: 6 ultras della Cavese arrestati, 72 denunciati a piede libero, destinatari degli annunciati provvedimenti di diffida dal campo. Sul versante pugliese il numero dei denunciati è salito da 15 a 18, mentre 60 sono quelli identificati nella stessa giornata di domenica, acciuffati tra coloro che sono riusciti a scappare facendo perdere le loro tracce nelle stradine della città.
In carcere a Taranto perché recidivi
Hanno già precedenti per fatti di violenza commessi negli stadi. Questi i motivi per cui Fioravante Siani e Raffaele Iuliano, entrambi schedati come recidivi, sono rimasti in carcere a Taranto. Per i 2 ultras la lista delle denunce a piede libero e delle diffide è sostanziosa. Siani, impiegato nel caseificio del padre in via XXV Luglio, fu già diffidato nell'aprile del 2001, perché arrestato sul treno di ritorno da Torre Del Greco dopo gli scontri scoppiati nella stazione di Nocera Superiore. Iuliano, venditore ambulante di frutta e verdura, ha diversi precedenti per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento.
Fonte: Il Portico
rank: 10516103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...