Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIBTM Barcellona, quasi 2 milioni gli spagnoli che scelgono una vacanza in Italia

Economia e Turismo

Spagna, Barcellona, fiera, turismo, Italia

IBTM Barcellona, quasi 2 milioni gli spagnoli che scelgono una vacanza in Italia

Italia con Enit alla fiera IBTM 2022 di Barcellona: uno stand di 400 mq (stand E30) in rappresentanza di oltre 60 espositori

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 novembre 2022 17:04:59

L'Italia con Enit alla fiera IBTM, l'evento più importante al mondo del settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) fino al 1° dicembre a Barcellona e che riunisce i più importanti professionisti del settore.

L'Agenzia Nazionale del Turismo partecipa con uno stand di 400 mq (stand E30) in rappresentanza di oltre 60 espositori: 18 imprese private, Convention Bureau Italia e con il coinvolgimento delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Süd Tirol-Alto Adige, Veneto, Yes Milano e di Roma Capitale.

Durante i 3 giorni della Fiera, lo stand Italia promuove incontri b2b con una ricca agenda di appuntamenti che consente di far incontrare gli espositori con i buyer provenienti dai mercati internazionali. Oltre 3mila sellers per incontri con 15mila professionisti del settore, provenienti da oltre 100 paesi da tutto il mondo.

All'inaugurazione ufficiale dello stand, presente anche l'Ambasciatore d'Italia in Spagna Riccardo Guariglia e del Console Generale d'Italia a Barcellona Emanuele Manzitti.

«Quasi 2 milioni le notti trascorse in Italia dai viaggiatori spagnoli tra gennaio e maggio 2022, un dato significativo. Anche il turismo organizzato registra vendite incoraggianti verso l'Italia e, stando al monitoraggio Enit, per l'80% dei tour operator contattati in Spagna, l'andamento complessivo delle vendite della destinazione Italia è positivo. Più della metà dei tour operator spagnoli riferisce aumenti delle vendite. Gli spagnoli in Italia stanno iniziando a privilegiare l'extralberghiero: il 71% delle presenze totali è in hotel, tuttavia a crescere di più sono le notti in b&b, agriturismi, campeggi, villaggi e alloggi in affitto, segnando un nuevo trend», dichiara Ivana Jelinic, ceo Enit.

«Gli spagnoli investono sull'Italia con oltre 320 milioni di euro spesi solo per la vacanza soprattutto culturale nelle città d'arte, prediligendo le città di Lombardia, Lazio, Campania, Emilia Romagna e Veneto. La ripresa è palpabile e spinge a promuovere il brand Italia e le sue magnificenze in chiave sempre più propositiva», sostiene Sandro Pappalardo, consigliere cda Enit.

«La meeting industry e l'industria degli eventi sono prioritari nell'ambito della strategia di crescita a valore del turismo italiano perseguita da Enit, che coinvolge sotto il brand Italia i principali attori del settore», commenta la direttrice marketing Enit Maria Elena Rossi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109014108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...