Tu sei qui: Economia e TurismoIl Caesar Augustus di Anacapri venduto al Gruppo Statuto: la storia di un simbolo di lusso
Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 21:05:53
Un nuovo capitolo si apre per il Caesar Augustus, l'iconico hotel a cinque stelle di Anacapri, da sempre sinonimo di lusso e lifestyle. Il Gruppo Statuto, già proprietario di prestigiose strutture come l'Hotel Danieli di Venezia, il Four Seasons di Milano e il Six Senses di Roma, ha acquisito l'albergo per 180 milioni di euro dalla famiglia partenopea Signorini, che lo possedeva dal 1940.
L'immobiliarista Giuseppe Statuto, originario di Casaluce, ha così aggiunto al suo portafoglio un'altra perla dell'ospitalità italiana, confermando la vocazione del gruppo a investire nelle strutture più esclusive e raffinate del Paese.
Il Caesar Augustus ha una storia che affonda le radici nel XIX secolo. Costruita nel 1850 da un facoltoso tedesco come Villa Bitter, la proprietà fu acquistata nel 1900 dal principe russo Emmanuel Bulhak, che trasformò la villa in un luogo di arte e cultura. Fu proprio lui a dare all'edificio il nome che oggi porta, ispirandosi alla statua dell'imperatore romano Cesare Augusto, che fece installare sull'estremo angolo della terrazza, rendendola un simbolo inconfondibile.
Nel 1940, la villa passò alla famiglia partenopea Signorini, che ne intuì il potenziale turistico e la trasformò in un hotel. Il vero salto di qualità avvenne però nel 1995, quando Paolo Signorini e sua moglie Patrizia resero il Caesar Augustus un resort di lusso riconosciuto a livello internazionale. Con le sue 49 camere e sei suite a picco sul mare, posizionato a 300 metri d'altezza, l'hotel divenne presto una delle realtà più famose e fotografate di Capri.
Situato nella parte meno mondana dell'isola, ma non per questo meno suggestiva, il Caesar Augustus è diventato negli anni un simbolo dell'eleganza caprese. La sua vista panoramica sul Golfo di Napoli e l'atmosfera esclusiva ne fanno una meta prediletta per viaggiatori di tutto il mondo.
Con l'acquisizione da parte del Gruppo Statuto, l'albergo entra in una nuova fase della sua lunga e affascinante storia, che promette di preservarne l'eredità culturale e il prestigio, continuando ad attrarre l'élite internazionale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105812108
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...