Tu sei qui: Economia e TurismoIl Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" a Trento per l'Assemblea sulla riforma del sistema delle IG
Inserito da (Redazione LdA), sabato 25 giugno 2022 11:45:45
Ieri, venerdì 24 giugno, presso il Centro Congressi di Predaia, in provincia di Trento, si è tenuta l'Assemblea dei Soci 2022 di OriGIn Italia, incentrata sul tema "Consorzi di tutela protagonisti della Riforma IG".
Presenti anche il Presidente e il Direttore del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato e Chiara Gambardella.
All'evento sono intervenuti il Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, il Sottosegretario per le Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, l'europarlamentare Paolo De Castro e il Vice Direttore del Corriere della Sera Federico Fubini.
Dopo l'assemblea riservata ai soci, si è svolta la Tavola rotonda sulla "Riforma del Sistema delle IG".
«Origin Italia sta portando avanti una grande battaglia sulla riforma del sistema delle Ig sia a livello nazionale che europeo e noi siamo qui a sostenerla nell'interesse di tutti i produttori dei territori che devono e vogliono tutelare il loro prodotto d'eccellenza. Come fare? Con una tracciabilità sempre più severa: il giusto valore aggiunto che deve ripagare chi produce sano e bene e soprattutto dichiarando il reddito pro capite per intero. Questa è l'Italia degli onesti che ci piace e non più dei furbetti», ha dichiarato Amato.
«Ora siamo in Val di Non, nel regno della Melinda e del Prosecco e del formaggio Trentingrana Dop. Ma contiamo per il prossimo anno di portare i soci in Costa d'Amalfi», ha aggiunto Gambardella.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107725109
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...