Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Covid fa annullare l’edizione 2020 di “Baccanalia” a San Gregorio Magno

Economia e Turismo

Covid, salernitano, San Gregorio Magno, Baccanalia, evento

Il Covid fa annullare l’edizione 2020 di “Baccanalia” a San Gregorio Magno

L'evento, uno dei più attesi nel salernitano nella stagione estiva, si aggiunge ad una lunga lista di sagre e festival annullati che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 luglio 2020 11:13:37

A causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19, l'edizione 2020 di Baccanalia a San Gregorio Magno è stata annullata. L'evento, uno dei più attesi nel salernitano nella stagione estiva, si aggiunge ad una lunga lista di sagre e festival che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale.

"L'emergenza sanitaria - si legge nella nota firmata dal sindaco Nicola Padula - richiede attenzione e prudenza da parte di tutti. Baccanalia è un evento che da anni ormai attira un elevato numero di partecipanti ed evitare assembramenti e il distanziamento sociale nei vicoli del nostro borgo, data la loro conformazione, è praticamente impossibile. Inoltre, le caratteristiche dei locali e la peculiarità di svolgimento dell'evento rendono oltremodo difficile il rispetto del protocollo di sicurezza relativo allo svolgimento delle sagre e degli eventi, allegato all'ordinanza del Presidente della Regione Campania numero 59 del 1° luglio 2020.

Pertanto, dopo accurate valutazioni, preso atto che durante la manifestazione si potrebbero generare rischi difficili da arginare e considerato che la priorità assoluta è preservare la salute di tutti, ci vediamo costretti ad annullare l'evento Baccanalia per l'anno 2020. Siamo certi che il sacrificio di quest'anno contribuirà al superamento del difficile momento che stiamo affrontando e ci conferirà il tempo,la serenità e l'entusiasmo per concentrarci sull'organizzazione di Baccanalia 2021″.

Leggi anche:

Covid, ancora un duro colpo al turismo salernitano: annullate sagre e festival

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104415109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno