Tu sei qui: Economia e TurismoIl Covid fa annullare l’edizione 2020 di “Baccanalia” a San Gregorio Magno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 luglio 2020 11:13:37
A causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19, l'edizione 2020 di Baccanalia a San Gregorio Magno è stata annullata. L'evento, uno dei più attesi nel salernitano nella stagione estiva, si aggiunge ad una lunga lista di sagre e festival che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale.
"L'emergenza sanitaria - si legge nella nota firmata dal sindaco Nicola Padula - richiede attenzione e prudenza da parte di tutti. Baccanalia è un evento che da anni ormai attira un elevato numero di partecipanti ed evitare assembramenti e il distanziamento sociale nei vicoli del nostro borgo, data la loro conformazione, è praticamente impossibile. Inoltre, le caratteristiche dei locali e la peculiarità di svolgimento dell'evento rendono oltremodo difficile il rispetto del protocollo di sicurezza relativo allo svolgimento delle sagre e degli eventi, allegato all'ordinanza del Presidente della Regione Campania numero 59 del 1° luglio 2020.
Pertanto, dopo accurate valutazioni, preso atto che durante la manifestazione si potrebbero generare rischi difficili da arginare e considerato che la priorità assoluta è preservare la salute di tutti, ci vediamo costretti ad annullare l'evento Baccanalia per l'anno 2020. Siamo certi che il sacrificio di quest'anno contribuirà al superamento del difficile momento che stiamo affrontando e ci conferirà il tempo,la serenità e l'entusiasmo per concentrarci sull'organizzazione di Baccanalia 2021″.
Leggi anche:
Covid, ancora un duro colpo al turismo salernitano: annullate sagre e festival
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103115109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...