Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Il G7 a Capri rischia di “ingabbiare” le libertà di cittadini e turisti»: l'allarme di Silvio Staiano

Economia e Turismo

Capri, G7, cittadini, turisti, libertà

«Il G7 a Capri rischia di “ingabbiare” le libertà di cittadini e turisti»: l'allarme di Silvio Staiano

L’imprenditore Silvio Staiano nel descrivere dettagliatamente i fatti che hanno visto protagonista la propria azienda, come ben descritto nell’esposto presentato, racconta di una inverosimile intrusione non autorizzata nei propri locali adibiti a deposito da parte di alcune persone di identità ignota che dopo aver varcato un cancello secondario percorrevano le scale che conducono alla porta di accesso ai locali deposito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 marzo 2024 11:40:02

Il G7 in arrivo a Capri "rischia di pregiudicare sia la libertà di spostamento dei cittadini sia quella di godere delle bellezze naturali da parte dei turisti. E' una criticità annunciata" a dichiararlo è il CEO di Capri Watch Silvio Staiano in un lungo e dettagliato esposto inviato oggi al Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, al Primo Dirigente della Questura di Napoli della DIGOS, al sindaco di Capri Marino Lembo, al Comandante della Polizia Municipale Daniele De Marini ed al presidente dell'Ascom Capri Luciano Bersani, a seguito di un increscioso episodio accaduto mercoledì nei locali deposito del rinomato brand caprese.

L'imprenditore Silvio Staiano nel descrivere dettagliatamente i fatti che hanno visto protagonista la propria azienda, come ben descritto nell'esposto presentato, racconta di una inverosimile intrusione non autorizzata nei propri locali adibiti a deposito da parte di alcune persone di identità ignota che dopo aver varcato un cancello secondario percorrevano le scale che conducono alla porta di accesso ai locali deposito.

"Queste persone in borghese e non riconoscibili - ha denunciato Staiano - e palesemente non capresi, hanno guadagnato l'ingresso di tali locali dove viene custodita merce di ingente valore, le stesse affermano di appartenere alla Polizia ma, senza indossare alcuna divisa, senza mostrare alcun distintivo, e senza esibire alcun documento e/o richiesta formale inerente all'attività per cui agivano, inverosimilmente, senza essere invitati a farlo e senza alcuna autorizzazione né dei presenti e né dell'Autorità, si introducono sorprendentemente per oltre cinque metri, in modo illecito, nei locali generando panico e preoccupazione nei dipendenti presenti ‘presi a tradimento' dalle imprevedibili circostanze e modalità adottate.
Soltanto a quel punto, dopo aver commesso numerose infrazioni e violazioni, dopo aver dichiarato di essere degli agenti della Digos, comunicano che il motivo della loro ‘intrusione' era legato ad una non meglio specificata esigenza di dover censire le persone che lavorano in sede".

"I dipendenti, posti in uno stato di soggezione e confusione dettata dall'anomala condotta degli agenti, non sanno cosa fare.
Purtroppo, in quei frangenti, non sanno più come comportarsi trovandosi ben 3 persone all'interno dei magazzini, senza essere certi della loro identità, in violazione delle regole aziendali che vietano, anche per fini assicurativi, la presenza di estranei all'interno dei magazzini merci - spiega ancora il CEO di Capri Watch - generando ulteriore ansia e frustrazione nei dipendenti.

Soltanto dopo alcuni minuti, all'arrivo del Comandante della Polizia Locale, Tenente Daniele De Marini, che indossava la divisa, ci fu finalmente la conferma di trovarsi di fronte ad un controllo ufficiale, ma tale presenza non fu sufficiente a legittimare quell'ingiustificata invasione della proprietà privata appena avvenuta.

Di seguito, correttamente, i dipendenti presenti fornirono come richiesto le loro generalità. Ricevendo, infine, una ferma ammonizione con cui, gli agenti della Digos, paventavano l'ipotesi che: "tutti i dipendenti di cui non fornirete le generalità, durante i giorni del G7, non si potranno recare al lavoro". Incredibile. Attraverso queste iniziative improvvide si stanno creando addirittura le condizioni di violare gli artt. 1 e 2 della Costituzione".

Infine, sul prossimo G7 in programma a Capri, Silvio Staiano di "Capri Watch" coglie l'occasione per sottolineare che "ospitare il ‘G7' in un luogo ameno come Capri appare una scelta poco accorta e per nulla lungimirante rispetto allo sviluppo turistico che, anziché evolvere, involve per effetto delle innumerevoli misure restrittive che saranno, inevitabilmente, applicate per garantire la sicurezza degli esponenti Politici Internazionali.
Si narra infatti che Capri verrà invasa da oltre cinquecento uomini appartenenti alle varie forze dell'Ordine, di interi alberghi prenotati per essi, che ‘sottrarranno' posti letto e spazi nei pubblici esercizi a quelli che, normalmente, sono i Clienti del ‘Grand Tour' internazionale, che unitamente ai cittadini ed ai lavoratori saranno oppressi e mortificati nella libertà di godere delle bellezze di Capri e di passeggiare liberamente e non sottostare a controlli e ‘posti di blocco' continui. Il silenzio istituzionale e la relativa assenza di comunicazione verso i cittadini e verso i responsabili delle attività produttive circa le regole che saranno applicate la dicono lunga su quanto potrà accadere durante i lavori del G7".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Capri<br />&copy; bilaleldaou Capri © bilaleldaou

rank: 106411108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...