Tu sei qui: Economia e TurismoIl GAL Terra Protetta fa tappa a Tramonti con il progetto “Cammini e Sentieri d’Europa”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 10:48:28
Tramonti diventa il fulcro del turismo lento e della valorizzazione dei cammini storici grazie all'iniziativa del GAL Terra Protetta, che il 26 febbraio 2025 farà tappa nella cittadina con l'incontro di animazione territoriale dedicato al progetto di cooperazione interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa". L'evento si svolgerà alle ore 16:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti e vedrà la partecipazione di amministratori locali, esperti del settore e operatori turistici, con l'obiettivo di rafforzare una strategia condivisa di promozione delle aree rurali attraverso percorsi a matrice storica, culturale e spirituale.
L'iniziativa rientra nell'ambito del PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 e si propone di creare una rete di partenariato per la valorizzazione dei cammini e dei sentieri, con un focus sulla promozione dell'Alta Via dei Monti Lattari e dei suoi sentieri secondari come nuova proposta turistica per gli appassionati di trekking e mobilità dolce. L'incontro sarà un'occasione di confronto tra istituzioni e operatori del settore per discutere le potenzialità del turismo escursionistico e le strategie per migliorare l'offerta turistica delle aree rurali.
Tra gli interventi previsti figurano Giuseppe Guida, presidente del GAL Terra Protetta, il coordinatore Gennaro Fiume, il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda e il vicesindaco Vincenzo Savino, oltre a esperti del settore come Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Vincenzo Sannino, presidente dell'associazione ACARBIO, e Matteo Giordano, guida escursionistica.
L'obiettivo del progetto è quello di rafforzare il turismo esperienziale, puntando sulla scoperta dei territori attraverso itinerari che coniugano storia, cultura e natura. Il turismo lento si configura così come un'opportunità per potenziare il sistema di accoglienza turistica, migliorare l'informazione e i servizi per i visitatori e creare un modello di governance efficace che coinvolga attivamente istituzioni, imprese e cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105514106
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...