Tu sei qui: Economia e Turismo“Il maggio dell’Arsenale”: ad Amalfi un weekend di passeggiate urbane all’insegna della storia
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 maggio 2018 20:12:43
"Il Maggio dell'Arsenale" è un programma di arte e cultura per riscoprire la straordinaria storia della città di Amalfi, dei suoi splendidi scorci e dell'Arsenale della Repubblica, luogo ricco di fascino e simbolo dell'antico splendore della Repubblica Marinara. Tra sabato 19 e domenica 20 maggio due passeggiate urbane e un tour guidato accompagneranno i più curiosi alla riscoperta del glorioso passato di Amalfi.
"Amalfi l'Eccelsa" è la passeggiata urbana, immersiva e sensoriale in programma per sabato 19 maggio. L'appuntamento è alle 10.30 presso l'Arsenale della Repubblica. Da qui partirà un itinerario della durata di circa un'ora e mezza, dedicato ai primati della città di Amalfi, dall'arte navale all'arte contadina, passando per la fabbricazione della famosa carta "bambagina". Il costo della passeggiata, a cura di Mediatour, è di 5 euro per il biglietto unico che per la prima volta, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, consente l'ingresso in rete al Museo della Bussola, al Museo della carta, al Museo di civiltà contadina "Arti e Mestieri" e all'ex Oratorio e Cripta S. Filippo Neri.
"Amalfi sotto-sopra" è l'appuntamento di urban safari collegato alla Festa dei Musei per domenica 20 maggio. Anche stavolta l'appuntamento è alle 10.30 all'Antico Arsenale della Repubblica. Da qui partirà un tour guidato di Amalfi della durata di circa due ore tra piazze, vicoli, chiese e palazzi fino agli ambienti ipogei dell'ex Oratorio di San Filippo Neri, straordinariamente aperti per l'occasione. Davvero un'occasione unica per vedere "Amalfi sotto-sopra" dalle sue più antiche fondamenta fino ai suoi unici scorci che si stagliano contro il cielo blu, come il Campanile del Duomo.
"Viaggio d'Oriente", invece, è una visita sensoriale alla scoperta delle suggestioni bizantine nell'Antico Arsenale della Repubblica, in programma il 19 e 20 maggio 2018. Ad ingresso libero, è una visita speciale curata da Mediateur sotto le volte medioevali in pietra dell'Arsenale, che guida i curiosi a ricostruire le lontane rotte commerciali che Amalfi ha tracciato attraverso il Mediterraneo. Tra eco bizantine e sentori spezie, memorie d'invenzioni, ricette antiche, il tocco dei tessuti orientali, l'ascolto di storie e personaggi che nei secoli hanno accresciuto l'intenso fascino esercitato dalla gloriosa Repubblica Marinara di Amalfi. La visita sensoriale attraverso l'Arsenale, alla scoperta dei suoni, delle sensazioni, degli odori dell'Antica Repubblica Marinara si concluderà con le suggestioni dei sapori bizantini grazie alla collaborazione di Sensi restaurant e della Pasticceria Pansa, che per l'occasione ripresenteranno pietanze d'epoca.
Fonte: Amalfi News
rank: 106219103
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...