Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Il maggio dell’Arsenale”: ad Amalfi un weekend di passeggiate urbane all’insegna della storia

Economia e Turismo

“Il maggio dell’Arsenale”: ad Amalfi un weekend di passeggiate urbane all’insegna della storia

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 maggio 2018 20:12:43

"Il Maggio dell'Arsenale" è un programma di arte e cultura per riscoprire la straordinaria storia della città di Amalfi, dei suoi splendidi scorci e dell'Arsenale della Repubblica, luogo ricco di fascino e simbolo dell'antico splendore della Repubblica Marinara. Tra sabato 19 e domenica 20 maggio due passeggiate urbane e un tour guidato accompagneranno i più curiosi alla riscoperta del glorioso passato di Amalfi.

"Amalfi l'Eccelsa" è la passeggiata urbana, immersiva e sensoriale in programma per sabato 19 maggio. L'appuntamento è alle 10.30 presso l'Arsenale della Repubblica. Da qui partirà un itinerario della durata di circa un'ora e mezza, dedicato ai primati della città di Amalfi, dall'arte navale all'arte contadina, passando per la fabbricazione della famosa carta "bambagina". Il costo della passeggiata, a cura di Mediatour, è di 5 euro per il biglietto unico che per la prima volta, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, consente l'ingresso in rete al Museo della Bussola, al Museo della carta, al Museo di civiltà contadina "Arti e Mestieri" e all'ex Oratorio e Cripta S. Filippo Neri.

"Amalfi sotto-sopra" è l'appuntamento di urban safari collegato alla Festa dei Musei per domenica 20 maggio. Anche stavolta l'appuntamento è alle 10.30 all'Antico Arsenale della Repubblica. Da qui partirà un tour guidato di Amalfi della durata di circa due ore tra piazze, vicoli, chiese e palazzi fino agli ambienti ipogei dell'ex Oratorio di San Filippo Neri, straordinariamente aperti per l'occasione. Davvero un'occasione unica per vedere "Amalfi sotto-sopra" dalle sue più antiche fondamenta fino ai suoi unici scorci che si stagliano contro il cielo blu, come il Campanile del Duomo.

"Viaggio d'Oriente", invece, è una visita sensoriale alla scoperta delle suggestioni bizantine nell'Antico Arsenale della Repubblica, in programma il 19 e 20 maggio 2018. Ad ingresso libero, è una visita speciale curata da Mediateur sotto le volte medioevali in pietra dell'Arsenale, che guida i curiosi a ricostruire le lontane rotte commerciali che Amalfi ha tracciato attraverso il Mediterraneo. Tra eco bizantine e sentori spezie, memorie d'invenzioni, ricette antiche, il tocco dei tessuti orientali, l'ascolto di storie e personaggi che nei secoli hanno accresciuto l'intenso fascino esercitato dalla gloriosa Repubblica Marinara di Amalfi. La visita sensoriale attraverso l'Arsenale, alla scoperta dei suoni, delle sensazioni, degli odori dell'Antica Repubblica Marinara si concluderà con le suggestioni dei sapori bizantini grazie alla collaborazione di Sensi restaurant e della Pasticceria Pansa, che per l'occasione ripresenteranno pietanze d'epoca.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100519107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno