Tu sei qui: Economia e TurismoIl megayacht Aviva nelle acque di Positano: il proprietario è Joseph C. Lewis, proprietario del Tottenham
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 giugno 2023 10:02:00
Il megayacht Aviva, di proprietà dell'imprenditore inglese Joseph C. Lewis, si trova nelle acque di Positano.
Costruito presso il cantiere navale tedesco Abeking e Rasmussen di Lemwerder, ha una lunghezza di 98 metri e una larghezza di oltre 13 metri. La sua costruzione ha richiesto quasi tre anni ed è stato progettato per affrontare le condizioni marine più estreme, grazie al sistema di propulsione ibrido che consente di navigare a una velocità di 12 miglia all'ora senza l'utilizzo dei motori principali, ma sfruttando l'energia elettrica.
Il megayacht può accogliere fino a 16 ospiti distribuiti in 8 cabine, e dispone di un equipaggio di circa 25 membri addetti alle varie mansioni a bordo. Al suo interno è presente un campo da tennis delle dimensioni regolamentari. Gli interni sono curati con scrupolo e il design esterno valorizza l'imponenza del megayacht, conferendogli al contempo un aspetto elegante e slanciato.
Il suo proprietario, Lewis, ha un patrimonio che si aggira attorno ai 5,3 miliardi di dollari americani. Nella lista dei miliardari di Forbes 2022, l'imprenditore è considerato la 490ª persona più ricca. Ha raggiunto notorietà per essere stato il proprietariodi uno dei club più importanti della Premier League, il Tottenham Hotspur e della compagnia d'investimento britannica ENIC Group, che dal 1997 al 2004 controllava anche il Vicenza Calcio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102923104
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...