Tu sei qui: Economia e TurismoIl megayacht Aviva nelle acque di Positano: il proprietario è Joseph C. Lewis, proprietario del Tottenham
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 giugno 2023 10:02:00
Il megayacht Aviva, di proprietà dell'imprenditore inglese Joseph C. Lewis, si trova nelle acque di Positano.
Costruito presso il cantiere navale tedesco Abeking e Rasmussen di Lemwerder, ha una lunghezza di 98 metri e una larghezza di oltre 13 metri. La sua costruzione ha richiesto quasi tre anni ed è stato progettato per affrontare le condizioni marine più estreme, grazie al sistema di propulsione ibrido che consente di navigare a una velocità di 12 miglia all'ora senza l'utilizzo dei motori principali, ma sfruttando l'energia elettrica.
Il megayacht può accogliere fino a 16 ospiti distribuiti in 8 cabine, e dispone di un equipaggio di circa 25 membri addetti alle varie mansioni a bordo. Al suo interno è presente un campo da tennis delle dimensioni regolamentari. Gli interni sono curati con scrupolo e il design esterno valorizza l'imponenza del megayacht, conferendogli al contempo un aspetto elegante e slanciato.
Il suo proprietario, Lewis, ha un patrimonio che si aggira attorno ai 5,3 miliardi di dollari americani. Nella lista dei miliardari di Forbes 2022, l'imprenditore è considerato la 490ª persona più ricca. Ha raggiunto notorietà per essere stato il proprietariodi uno dei club più importanti della Premier League, il Tottenham Hotspur e della compagnia d'investimento britannica ENIC Group, che dal 1997 al 2004 controllava anche il Vicenza Calcio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101124104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...