Tu sei qui: Economia e TurismoIl Ministero del Turismo celebra il Cilento, ma pubblica per errore una foto della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 06:59:00
Il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale! Il The Guardian ha infatti celebrato questa terra, collocandola al primo posto tra le destinazioni da scoprire nel 2025.
Un traguardo che il Ministero del Turismo ha prontamente celebrato con un post sui social, accompagnato da un'immagine evocativa della zona.
Tuttavia, ciò che doveva essere un annuncio trionfante si è trasformato in una gaffe clamorosa. La foto scelta per accompagnare l'annuncio ritrae un angolo ben noto della Costiera Amalfitana, precisamente tra Conca dei Marini e Amalfi.
La foto ha ovviamente suscitato una valanga di commenti ironici e critici. C'è anche chi ha chiesto le dimissioni del social media manager.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10535101
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...