Tu sei qui: Economia e TurismoIl Ministro Santanchè a Positano per "Rivelare l’Italia": un confronto aperto sul turismo del futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 16:20:25
Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano.
All'evento parteciperanno due autorevoli esponenti del Governo: il Ministro del Turismo, On. Daniela Santanchè, e il Viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli. Insieme a loro, sindaci, amministratori locali, imprenditori del comparto turistico e cittadini si confronteranno su temi strategici per il futuro del settore.
L'iniziativa rappresenta un'occasione unica per analizzare l'importanza crescente del turismo per l'economia italiana e per discutere delle sfide che il Paese dovrà affrontare nei prossimi anni, in un contesto globale sempre più competitivo e in rapida evoluzione.
Il programma dell'incontro prevede un'analisi del settore turistico italiano, tra tendenze, opportunità e criticità; una riflessione sulle strategie per promuovere l'Italia come destinazione di eccellenza; un focus sulla necessità di governare i flussi turistici con soluzioni innovative per garantire la sostenibilità delle destinazioni italiane; e infine uno sguardo sul futuro del turismo nel nostro Paese.
L'appuntamento, che sarà moderato dal giornalista Luigi D'Alise, si inserisce in un percorso di confronto attivo tra istituzioni e territorio. L'obiettivo: costruire insieme un turismo sempre più innovativo, competitivo e sostenibile, capace di valorizzare le straordinarie risorse culturali, paesaggistiche e imprenditoriali dell'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107516107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...