Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli rinfrancato dall'ottimismo di Naldi

Economia e Turismo

Il Napoli rinfrancato dall'ottimismo di Naldi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00

Presidente Naldi (nella foto), che impressione ha riportato dopo aver visto il Napoli contro Hannover e Lazio? «Ci siamo confrontati con due squadre di A. Il mio giudizio è positivo, anche se non spetta a me rispondere a questa domanda: ho delegato Marchetti e Colomba. A me spetta stare vicino a chi lavora, non fargli mancare niente. Come tifoso, dico che ho riscontrato le necessarie motivazioni nel gruppo. C'è serenità, un presupposto basilare per lavorare bene». Quali indicazioni le hanno fornito Marchetti e Colomba? «Sono abbastanza soddisfacenti. Tra i calciatori c'è chi risponde in modo più veloce alle sollecitazioni e chi più lentamente. Niente di preoccupante». Sarà con questo organico che il Napoli disputerà il prossimo campionato... dopo l'iscrizione? «Per l'iscrizione nessun problema, ma parliamo dell'organico. Marchetti e Colomba stanno conoscendo a fondo gli atleti, ricordando quanto hanno dato in precedenza ed osservando quanto stanno facendo. Ritengo che passeranno dai 7 ai 30 giorni prima che si possa fare un bilancio definitivo». Lei, però, la caratura dei singoli la conosce da tempo... «Io sono abituato a delegare. Ho ingaggiato due persone esperte, Marchetti e Colomba, e mi fido delle loro relazioni. Ho le mie idee, ma rispetto il lavoro altrui. Penso solo a fare il presidente». Tutti apprezzano i sacrifici economici che lei sta sostenendo, ma converrà che senza un attaccante sarà difficile puntare alla serie A: «Ma perché non si aspetta? Lasciamo lavorare chi di dovere. Poi, tra 7, 15 o 30 giorni, tireremo le somme e stabiliremo se sarà il caso di intervenire. Comunque, bisogna far comprendere ai tifosi che non siamo obbligati ad intervenire. Quello che tutti vorrebbero, potremmo non essere in grado di farlo. Lo ripeto, entro il 31 agosto tutto sarà definito e ci sarà maggiore concretezza». In quale modo? «Per ora, non so. Aspetto le indicazioni di Colomba». Il Napoli non è ancora iscritto al campionato. «Non ho compreso tanto allarmismo. Volete che, dopo aver speso tanti milioni di euro, io perda tutto per pochi milioni? Ho l'opportunità di intervenire sino a lunedì. Io, la Lazio e la Roma abbiamo deciso di comportarci allo stesso modo. Non regalo quattro giorni di interessi alle banche. Sto dando concretezza alla società: chi mi conosce, non si preoccupa». Si preoccupano i tifosi: temono di dover rimanere per un altro anno in B. «Noi puntiamo a far vedere un bel gioco. Se, poi, verranno anche i risultati, tanto di guadagnato. Il mio primo impegno era risanare la società. Non vado in A per una sola stagione. Vado per restarci per sempre». Continuerà a rimanere da solo alla guida del club? «Naldi significa serietà. Chi ha investito sul Napoli mi ha espresso fiducia. Un esempio di stima verso Naldi? Le istituzioni mi daranno in gestione il San Paolo». Sono migliorati i rapporti con gli altri club: «È importantissimo. Un errore non aver coltivato prima questi rapporti, che ora sono da consolidare». È vero che ha telefonato a Maradona? «Sì, spero che torni in Italia. Non avverrà prima di sei mesi. Vogliamo ringraziarlo per lo splendido passato che ha fatto vivere a tante famiglie napoletane. Venga anche per un solo giorno, per la gara dell'addio, ma venga». Presidente, quanti abbonati avrà il Napoli? «Ho scommesso. Un amico mi ha detto: al massimo 6mila. Io ho raddoppiato: 12mila, ma vorrei che fossero di più. Sono entrato nel Napoli con il 10%, poi col 20%, quindi col 97%. Se la gente crede in me, venga allo stadio».

COLOMBA PUNGOLA GLI AZZURRI

«Ho detto ai miei calciatori: il mercato del Napoli dipende da voi. Se dimostrate di valere, non c'è bisogno di intervenire»

«Per ora, si va avanti con questo organico», dice Naldi. Colomba ascolta ed aggiunge: «Sia per una questione di onestà, sia per stimolarli, ho parlato chiaro con i calciatori: "Il mercato del Napoli dipenderà da voi. Se dimostrerete di valere, non ci sarà bisogno di intervenire". La squadra sa che sarà responsabile del suo futuro». Si va avanti con questo organico. Dunque, è già il caso di incominciare a fare un primo bilancio, dopo dieci giorni di allenamento e dopo le prime tre amichevoli. Soprattutto, dopo il torneo con la Lazio e l'Hannover, nel quale si è cominciato ad avere un primo contatto con l'agonismo. Come procedono i lavori? Colomba (nella foto) si dichiara moderatamente soddisfatto per il rendimento e pienamente appagato per l'applicazione, per come la squadra si sta dando da fare per interpretare i nuovi moduli di gioco dell'allenatore che debutta sulla panchina azzurra. Questa, almeno, è la versione ufficiale. Società e staff tecnico hanno deciso una linea comune: silenzio totale sulle operazioni di mercato. Perché c'è da sanare il bilancio e perché, in un periodo in cui si sta valutando quanto si ha in casa, sarebbe da autolesionisti criticare chi lavora, minare il suo morale, veder lievitare i prezzi dei candidati ad un posto nel Napoli. Silenzio, ma non immobilismo. Naldi ha concesso carta bianca ai suoi collaboratori ed attende suggerimenti. Dunque, Marchetti si muove con la necessaria cautela. Valuta, con l'attenzione di chi non naviga nell'oro, l'organico attualmente disponibile e nel frattempo tiene accese varie trattative per i ruoli che lui e Colomba già ritengono difettosi per qualità e per rendimento. Ovvio che si tenti di negare ogni contatto, ma Marchetti non si farà trovare impreparato quando Naldi gli darà l'okay per chiudere almeno una trattativa. Sono quasi quotidiani i contatti con il Messina per Godeas, così come le telefonate con Claudio Vagheggi, procuratore del bomber che risolverebbe un buon cinquanta per cento dei problemi del Napoli. È vero, ci sarebbe da intervenire anche in altri reparti, ma è l'attacco il settore che preoccupa di più. Se Stellone non gira (e può capitare), sono guai. Dunque, Godeas in pole position, ma fari accesi anche su Ghirardello, Borriello, Dionigi, Bierhoff, Martins e Kutuzov.

Fonte: Il Portico

rank: 10328109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...