Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli sulle tracce di Kutuzov

Economia e Turismo

Il Napoli sulle tracce di Kutuzov

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 luglio 2002 00:00:00

Finalmente si anima il mercato del Napoli. La società azzurra, alla ricerca di una punta da affiancare a Stellone, oltre a tenere in piedi le trattative per Godeas del Messina e Ghirardello del Cittadella, ha chiesto anche Vitalii Kutuzov (nella foto in alto) in prestito al Milan. E dal team rossonero arrivano segnali incoraggianti: il 22enne attaccante bielorusso potrebbe trasferirsi alla corte di Colomba. Sarebbe certamente un buon rinforzo. Kutuzov ha un contratto col Milan (che per il suo cartellino lo scorso settembre sborsò 4 miliardi di lire al Bate Borisov) sino al 2006. Nello scorso campionato, il bielorusso è riuscito a trovare spazio solo in due partite ed è rimasto all'asciutto, ma col Bate Borisov ha segnato in tre stagioni 50 gol. Il Milan lo prelevò dopo aver giocato in Coppa Uefa proprio contro la squadra bielorussa. Per un bomber in arrivo, c'è un centrocampista ritrovato: Husain ha deciso di rilanciarsi proprio in maglia azzurra. «Posso darvi una notizia?», esordisce così Claudio Husain, parlando ai giornalisti. «Scrivete che ho rifiutato un'interessante offerta del Besiktas. È la seconda volta che mi arriva una proposta di lavoro dalla Turchia. Ho ringraziato, ma ho fatto sapere che preferisco rimanere a Napoli. Dopo un anno in cui nel Napoli non ho avuto spazio e sono stato costretto ad andare al River per non uscire dall'organico per il Mondiale, con il Napoli voglio conquistare la promozione in serie A». Una pausa e prosegue: «C'era anche la Reggina ad interessarsi a me. Grazie a tutti, ma voglio il Napoli. Un Napoli che già da domani, contro il Treviso, indosserà una maglia che mi ricorda quella dell'Argentina. Sarà una maglia vincente». Husain (nella foto al centro) è reduce dalla conquista di uno scudetto con il River Plate e dalla partecipazione al Mondiale con l'Argentina. Ora dovrà trovare le giuste e necessarie motivazioni per giocare in serie B: «Le trovo nella parola Napoli. Napoli ed il Napoli forniscono adeguati stimoli a chiunque. Sono felice per lo scudetto vinto e per essere stato ai Mondiali, ma adesso sono qui e la mia testa ed il mio cuore sono rivolti verso un solo obiettivo: il ritorno in serie A. Voglio dimostrare anche in Italia tutto il mio valore. Sinora, i tifosi ricordano soltanto una mia grande partita: un Napoli-Roma, quando giocai alla grande contro Totti. Spero di affrontare nuovamente Totti: significherà che il Napoli sarà tornato in serie A. Colomba potrà utilizzarmi al centro o sulla fascia: nessun problema. Stiamo lavorando sodo e con entusiasmo. È vero, sono andati via alcuni compagni di squadra, ma ritengo questo gruppo valido per puntare alla serie A. A centrocampo, io e Vidigal formiamo una bella coppia, che potrebbe ben figurare anche in A. In attacco, c'è uno Stellone motivatissimo per la nomina a capitano. Certo, in questo periodo ommettiamo qualche errore, ma Colomba ci dice che è meglio sbagliare adesso che in campionato. Lui è estremamente meticoloso». Gli anziani avrebbero già deciso di chiedere a Naldi (nella foto in basso) il premio promozione: «Lo chiederemo quando avremo la A in tasca. Prima, non porta bene». Ieri, intanto, la squadra ha inviato un telegramma di auguri al presidente, che oggi festeggia 48 anni.

ISCRIZIONE, PRESENTATO IL RICORSO

Il Napoli ha presentato il ricorso alla Covisoc per l'iscrizione al campionato. Entro le 19 di lunedì, ha garantito Naldi, saranno esibiti i titoli che regolarizzeranno la posizione del Napoli, al quale viene attribuito un eccesso di indebitamento rispetto ai ricavi (7 milioni di euro). La Covisoc si riunirà il 31 luglio per l'esame finale delle posizioni delle società al momento non in regola.

INCONTRO COL SINDACO DI BRUNICO

L'incontro è avvenuto all'Hotel Rudolf di Riscone di Brunico. Il direttore Kurt Gamper ha accolto il presidente Naldi ed il sindaco di Brunico, Christian Tschurtschentaler. Con la regia di Gianluca Vigliotti e del direttore dell'Associazione turitisca, Alfred Unterkircher, è avvenuto lo scambio di doni. «Direttore, in questo albergo si dorme divinamente bene», ha esordito Naldi. La parola al sindaco: «Il nostro augurio è che lei, la squadra e tutti i napoletani stiate apprezzando la nostra ospitalità. Meglio di Brunico devono esserci soltanto le vostre case». Naldi ha sorriso e replicato: «Speriamo di rivederci tra un anno col Napoli in A. Lei sa che noi napoletani siamo un po' scaramantici».

Fonte: Il Portico

rank: 10187103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...