Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli vince un derby rovente
Inserito da (admin), lunedì 28 aprile 2003 00:00:00
Vince il Napoli e lascia in vita la speranza di salvezza. Ma per aver ragione d'una Salernitana mai doma e men che meno rassegnata, deve raddoppiare la corsa e la passione. E deve far ricorso per intero, dopo aver tremato, al suo ritrovato tandem d'attacco. Un derby dai sapori forti, dunque. Dai colpi proibiti e tiratissimo sino all'ultimo respiro. Anche perché, scoperto da tempo il disegno di Colomba, Varrella s'adegua immediatamente. In un certo senso, copia. Cosicché, a Stellone e Pasino alle spalle di Dionigi, risponde con Babù e Sturba ad accompagnare Baggio. Speculari, insomma, Napoli e Salernitana. Ma poi, sul prato, con comportamenti assai diversi. Infatti, mentre il Napoli cerca sino all'esasperazione il lancio lungo, per il tocco di testa di Stellone per Dionigi o chicchessia (ed in alternativa, l'iniziativa sulle fasce con Pasino e Martinez), la Salernitana s'affida più al palleggio. Non a caso, c'è Fusco davanti alla difesa nell'insolito ruolo di mediano metodista. Tatticamente, insomma, in campo c'è equilibrio, anche se è il Napoli che, come esigenza vuole, spinge un po' di più. Ed al primo affondo passa pure: solito lancio lungo, palla aggiustata per Stellone e Dionigi al limite dell'area, pasticcio dei centrali della Salernitana ed il capitano brinda al ritorno in coppia con Dionigi con un sinistro che finisce in porta. 9 minuti appena e Napoli in vantaggio. La partenza giusta per gli azzurri, mentre la Salernitana accusa il colpo. Ma il Napoli sa che quel minimo vantaggio non basta per dar credito e futuro alla sua classifica dolente. Sa tutto, il Napoli, ma non riesce a chiudere la gara. Continua nei lanci lunghi, recrimina per un mani in area di Stendardo, ma non dà sostanza alla manovra e concede alla Salernitana di riaversi ed organizzarsi. Cresce, infatti, il palleggio granata in mezzo al campo e l'imbarazzo ora è dei napoletani. Ed infatti, puntuale arriva il pareggio di Babù (38'). Una manovra che accomuna l'intera linea d'attacco di Varrella, con il pallone che parte dal piede di Sturba, transita per la testa di Baggio e finisce su destro e poi sul sinistro di Babù, che non perdona la difesa imbambolata. È così che il derby ricomincia e s'incattivisce pure. E se Bonomi e Montervino non fanno complimenti e Pasino si busca un colpo sulla faccia da Giorgetti, è in Curva che si scatena la violenza becera, la battaglia indegna che vede contrapporsi napoletani e salernitani. Pia illusione, dunque, la speranza di una semplice partita di pallone. Semplice, anche se assai combattuta in campo. Dove, com'è giusto che sia, la Salernitana non fa sconti e dove il Napoli trova sul suo difficile cammino una squadra che per combattività non merita di certo la maglia nera della serie B. Ma il Napoli del secondo tempo è un'altra squadra. Non si rassegna ed attacca. Magari lo fa senza lucidità, ma il suo è un assedio alla porta dei granata. Nigmatullin (con la squadra in dieci per l'espulsione di Superbi) deve superarsi per negare il gol prima a Montervino (23') e poi a Bocchetti (29'). Ma non può fare nulla, il portiere russo, quando Floro Flores, appena entrato, confeziona (32') l'assist giusto per Dionigi. Vittoria azzurra, dunque. Sudata, sofferta, ma anche meritata.
Fonte: Il Portico
rank: 10946108
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...