Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl piccolo Di Vito fa grande la Cavese

Economia e Turismo

Il piccolo Di Vito fa grande la Cavese

Inserito da (admin), mercoledì 7 gennaio 2004 00:00:00

Missione compiuta. La Cavese chiude il girone d'andata a 22 punti, tornando alla vittoria davanti al proprio pubblico dopo più di due mesi. Prestazione senza sbavature dell'undici aquilotto, aiutata anche dalla "pochezza" degli avversari di turno. Il Rutigliano conferma anche a Cava che è poco attrezzato per la C2 e che è seriamente candidato alla retrocessione se non correrà ai ripari con una campagna di rafforzamento al momento utopistica, stando alle dichiarazioni del tecnico pugliese sulle condizioni della società. La cronaca della partita parla subito la lingua locale. La Cavese passa al primo affondo. E' il 5': Puglisi, al suo rientro ufficiale dopo un lungo stop per infortunio muscolare, su assist di Bondi dalla sinistra si allarga in area e scodella al centro. Tra due difensori si incunea di testa il piccolo Di Vito, che trova la deviazione vincente. Gli aquilotti, che avevano preparato una gara tutta diversa, convinti di dover sfondare un muro erto a difesa della porta di Leleuso, passano così subito in vantaggio. E possono gestire nel modo più congeniale alle loro caratteristiche il prosieguo del match. A dar loro man forte le idee poco chiare degli avversari, che continuano a pasticciare soprattutto in difesa. Da uno di questi svarioni può uscire il raddoppio già al 16': Cota, in affanno su Scichilone, sbaglia il rinvio, ma il bomber biancoblù non ne approfitta. E' sempre lui protagonista al 25', quando sul solito disimpegno troppo "leggero" del Rutigliano ha un'altra palla-gol. Si fa spazio nell'area ospite, ma schiaccia troppo il diagonale, che esce fuori sull'uscita di Leleuso. La Cavese tira il fiato e per una decina di minuti lascia l'iniziativa al Rutigliano. In luce soprattutto il giovane Izzo, che si fa apprezzare per la buona volontà, ma senza mai impensierire seriamente il concentratissimo Capasso. Al 32' il portiere aquilotto controlla una fucilata da fuori area di La Porta. Ed un minuto più tardi chiude lo specchio della porta a Ghiardello, scegliendo ottimamente il tempo. Si rivede la Cavese al 36' ed è sempre Di Vito sugli scudi. Bella la sua coordinazione in area, infelice la conclusione, alta sulla traversa. Due minuti più tardi, proteste aquilotte per un fallo di mano in area di Cota, ma Prato sorvola, giudicandolo involontario. La prima frazione di gioco si chiude senza altre emozioni. Il miglior Rutigliano si vede nei primi minuti della ripresa. Complice un lieve rilassamento dei metelliani. Al 3', una velenosa punizione da posizione decentrata di Bruno chiama alla deviazione in angolo Capasso. Poi, in due minuti, due provvidenziali chiusure in scivolata in area di capitan Aloisi evitano conclusioni ravvicinate di La Porta. Infine, al 6', è Cassano dalla distanza ad impensierire Capasso. La strigliata del tecnico Castellucci non si fa attendere e la Cavese riprende a macinare gioco. Si rivede Puglisi all'8', anticipato per un soffio davanti al portiere ospite da Catalano. Ma il gol del raddoppio è nell'aria. La tattica del fuorigioco, riuscita in un paio di occasioni precedenti ai difensori ospiti, al 13' tradisce il Rutigliano. Di Vito non cade nel tranello e non scatta in anticipo, facendosi trovare in posizione regolare sull'assist perfetto di Puglisi. E' un giochetto per il ragazzo, lanciato in velocità, bruciare sull'uscita Leleuso. Il 2-0 chiude di fatto la sfida. La reazione degli ospiti, ormai rassegnati alla loro ennesima sconfitta esterna, è affidata al destro di Tunzi dalla distanza, parato da Capasso al 17'. Scichilone ha spazio sul finire per tentare la via del suo nono gol stagionale, ma al 41' gli dice no il portiere ospite, opponendosi ad una sua conclusione dal limite, mentre al 45' il bomber aquilotto si fa anticipare da Francioso al momento del tiro.

Fonte: Il Portico

rank: 10026101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...