Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl segreto è De Canio

Economia e Turismo

Il segreto è De Canio

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 18 gennaio 2002 00:00:00

È Gigi De Canio (nella foto in alto) il segreto della risalita in classifica del Napoli, della striscia positiva di risultati che ha permesso al Napoli di riavvicinarsi alle quattro fuggitive, della formazione di un gruppo eccezionale, capace di isolarsi dinanzi alle avvilenti questioni societarie, di essere stato chiaro con la tifoseria, senza creare illusioni sin dal primo giorno sulla valenza della squadra, parlando chiaro anche con Corbelli, quando il presidente, talvolta, ha parlato fuori delle righe. È vero, già un altro allenatore, Marcello Lippi, ebbe modo di confrontarsi con una realtà abbastanza simile a questa, quanto a precarietà, (ed alla fine, vinse, qualificandosi in zona-Uefa), ma De Canio può «vantarsi», rispetto a Lippi, di non poter disporre di un organico composto anche da calciatori quali Ferrara, Cannavaro, Francini, Di Canio, Thern, Fonseca... È Gigi De Canio il segreto del felice momento del Napoli. Perché vengono riconosciute a De Canio linearità, coerenza e onestà; perché ha saputo rivedere, con intelligenza, certe sue iniziali idee; perché è persona di grande umanità e sensibilità; perché ha concesso a tutti i calciatori la possibilità di mettersi in mostra. Basta ascoltare alcuni dei calciatori per comprendere quanto sia alta la stima della squadra verso il suo allenatore. Luppi (nella foto al centro): «Il gruppo che De Canio ha creato è alla base dei risultati favorevoli». Magoni: «Giorno dopo giorno, De Canio ha creato un gruppo che funziona bene, sapendo anche rivedere l'assetto tattico dopo la batosta che prendemmo a Modena. Ha dato stimoli e chances a tutti. Spetta, poi, agli interessati farsi trovare pronti. Comunque, è bene che nessuno si esalti. Niente è stato vinto». Graffiedi: «Nessuno della squadra si può lamentare. Il mister ha dato a tutti la possibilità di far bene. Se si va in panchina o in tribuna è solo perché c'è qualcun altro che sta meglio come condizione. Spetta a noi mettere in difficoltà De Canio nelle scelte. Lui è onesto e fa solo gli interessi del Napoli». De Canio, come si può evincere dal grafico, vanta anche una buona percentuale quanto a rendimento sulla panchina del Napoli. È quarto, in compagnia di Novellino (Walter fu promosso alla guida degli azzurri: un buon precedente), alle spalle di Bianchi, di Bigon e di Di Costanzo. Adesso, il suo Napoli è alla ricerca del sesto successo esterno stagionale. Dovesse vincere anche ad Ancona, sarebbe tra le poche squadre in Italia, dalla serie A alla C2, ad aver centrato il traguardo. Anche se De Canio e gli azzurri vogliono vincere per riscattare la sconfitta dell'andata (causata anche da una svista del mediocre Nucini), per continuare la striscia positiva, per, poi, giocarsi molto, il 27, al San Paolo contro la Salernitana, nella giornata in cui tutte le altre saranno ferme per la sosta del campionato. A proposito del derby, va detto che, oggi, in Prefettura si terrà un incontro del Comitato per l'ordine pubblico e sicurezza, convocato dal Prefetto in vista di Napoli-Salernitana, gara ritenuta a rischio. Cresce la richiesta di biglietti: già 1000, anche via internet (www.puntazzurro.com). All'Azzurro Service sostengono che saranno venduti 30.000 biglietti.Mercato

Trascorsi nell'Empoli, nel Ravenna e nell'Ancona, qualche soddisfazione proprio in quest'ultimo club con Longarini presidente, esperto in situazioni disperate, Italo Castellani è da ieri anche ufficialmente il sostituto di Gigi Pavarese sul mercato. Sostituto a termine, però: la sua consulenza, infatti, sarà di due settimane appena. Da oggi sino al 31 di gennaio, data in cui si chiuderà pure l'ultima striscia di contrattazioni. Poi, dopo il 31, Castellani, scelto dall'amministratore delegato, resterà in attesa d'un contratto (già promesso) per la prossima stagione, mentre Pavarese, come scrive il Napoli, «proseguirà la sua opera professionale accanto alla squadra ed in seno alla società». Il che, più o meno, vuol dire che, non più direttore sportivo, Pavarese, se accetterà, sarà una sorta di dirigente accompagnatore. Difficile, impossibile, infatti, che Ferlaino, che ne aveva chiesto il licenziamento nell'ultimo consiglio di amministrazione, ottenuta la delega al mercato possa di nuovo far riferimento a lui. A Pavarese, invece, resta il pubblico apprezzamento di Corbelli, il quale pure ieri ha ribadito che se la squadra sta ottenendo buoni risultati, il merito anche dell'ex diesse. Pavarese, comunque, lascia a Castellani un'eredità parecchio complicata. Desiderio del Napoli, infatti, è quello di chiudere il mercato di gennaio con la squadra rafforzata e con un bel po' di soldi per far fronte ai debiti e alle spese. Progetto in contraddizione con la relazione dell'ex diesse, il quale, per iscritto, aveva invitato presidente e amministratore delegato a rafforzare e non indebolire una squadra altrimenti condannata a non tornare in A. «La cosa migliore sarebbe cedere giocatori che hanno poco spazio. Nel caso di offerte appetitose, comunque - ha detto ieri il presidente (Corbelli, nella foto in basso) - saremmo costretti a delle riflessioni». Il che vuol dire: tutti cedibili; anche se non esiste più trattativa con l'Udinese per Stellone e mentre a fatica va avanti un'ipotesi di scambio di comproprietà Troise-Wome col Bologna.

Fonte: Il Portico

rank: 10388109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...