Tu sei qui: Economia e TurismoIl Telegraph invita i turisti a «vivere la Costa d’Amalfi come una persona del posto»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 gennaio 2019 17:06:25
«Dimenticate le solite trappole per turisti: ci sono luoghi meno conosciuti ma ugualmente belli per avventurarsi lungo la Costiera Amalfitana». Esordisce così un articolo del Telegraph della sezione "Viaggio", pubblicato il 27 dicembre scorso.
Infatti, quello che i turisti non sanno è che il momento più bello per visitare la Costa d'Amalfi non è la caotica stagione estiva, ma l'autunno o la primavera, mesi dal clima mite che permettono di trovare giornate soleggiate in cui poter fare le più svariate attività.
«Vai in Costiera fuori stagione ed esplora le spiagge e i piccoli villaggi di pescatori. Pochi visitatori si avventurano nell'entroterra. Esci dal centro di Amalfi lungo il sentiero escursionistico della Valle delle Ferriere e in 20 minuti ti troverai di fronte una spettacolare cascata», si legge nell'articolo.
Fonte: Amalfi News
rank: 103924105
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...