Tu sei qui: Economia e TurismoIl Touring Club Italiano esalta i saperi e i sapori di Tramonti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 settembre 2018 17:56:11
Tramonti accoglie il Touring Club Italiano nella meravigliosa cornice del cuore verde della Divina. Una visita che inorgoglisce l'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Giordano, da tempo in contatto con il rinomato club italiano. Pochi mesi fa la candidatura del Comune di Tramonti alla "Bandiera Arancione", uno dei riconoscimenti più prestigiosi in ambito turistico-ambientale, che di norma viene conferito ai piccoli comuni dell'entroterra italiano (massimo 15mila abitanti) che si distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità. Il Touring Club monitora le città, verificando la corretta manutenzione del territorio, le sue peculiarità turistiche con servizi adeguati: in media solo l'8% delle candidature riesce ad ottenere il prestigioso riconoscimento e il 79% a conservarlo nel tempo.
Per l'occasione sabato scorso si è svolta l'iniziativa Tramonti e i suoi borghi a cui hanno partecipato circa 70 persone, tra cui una ventina di soci del Touring Club. Oltre al responsabile del Club di Territorio di Salerno, Enrico Andria, anche il console per la Costiera Amalfitana Secondo Squizzato e il Console Regionale e Consigliere Nazionale Giovanni Pandolfo.
L'iniziativa ha consentito ai visitatori di scoprire, in diverse strutture del territorio, quei saperi e quei sapori dell'enogastronomia locale che fanno di Tramonti, il polmone verde della Costa d'Amalfi, un brand conosciuto a livello nazionale (il Tintore, il Fior di Latte, la Pizza, il Concerto e tutte le eccellenze tipiche della Divina). Un'opportunità per alcune giovani realtà, come la cantina Tagliafierro, per dimostrare come qui convivano tradizione ed innovazione. La visita si è arricchita grazie all'ausilio di due guide ambientali dell'Aigae (Associazione Italiana Guide Ambientali) che hanno accompagnato il gruppo attraverso alcune delle bellezze del territorio, la Cappella Rupestre, la Chiesa di San Giovanni Battista in Campinola, che custodisce un antico organo degli inizi del Settecento, e il ‘Giardino segreto dell'anima', di proprietà della famiglia De Marco, ma sono bastate a rendere straordinaria l'esperienza.
«Un'iniziativa molto gradita e che ha riscosso un grande successo - ha dichiarato l'assessore alla Promozione Turistica Vincenzo Savino - . I numerosi partecipanti hanno espresso il proprio gradimento e sicuramente sussistono le condizioni per poter riproporre in futuro questa iniziativa. È stato un viaggio emozionale, attraverso un territorio che si impegna quotidianamente a difendere e a curare l'ambiente, ad esaltare le proprie risorse e ad implementare i servizi per i turisti: da sempre la nostra è la cultura dell'ospitalità, discreta, sacra, ma avvolgente. Prossimo obiettivo la Bandiera Arancione e questa è stata sicuramente un'ottima occasione per mostrare quanto vale Tramonti, il territorio e la nostra cittadina. Siamo ottimisti, abbiamo tutte le carte in regola!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 109417101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...