Tu sei qui: Economia e TurismoIl vaccino Pfizer giudicato sicuro in UK, sarà distribuito dalla prossima settimana
Inserito da (Admin), mercoledì 2 dicembre 2020 16:24:59
Il Regno Unito è diventato il primo paese al mondo ad approvare il vaccino contro il coronavirus Pfizer / BioNTech, aprendo la strada alla vaccinazione di massa.
Dopo la notizia del corridoio "libero da quarantena", annunciata da Delta e Alitalia nei giorni scorsi per i voli Italia-Stati Uniti, un'altra buona notizia è stata ribattuta dalle maggiori testate internazionali.
L'MHRA, l'autorità di regolamentazione dei medicinali britannica, afferma che il vaccino offre fino al 95% di protezione contro il Covid-19, ed è fondamentalmente sicuro. Pfizer ha dichiarato che le prime 800mila dosi sono già in arrivo nei prossimi giorni in Inghilterra.
Mentre in Italia il via libera al vaccino sarà dato non prima del 7 gennaio, salvo ripensamenti dell'ultim'ora, sembra che poco o nulla si stia facendo per far ripartire la macchina del turismo. Destinazioni leisure e business come Dubai sembrano già aver ingranato il turbo con offerte mirate a tranquillizzare gli ospiti anche con l'ausilio di prodotti assicurativi pensati ad hoc.
Un tampone 24 ore prima della partenza e uno rapido all'arrivo e solo 36 ore di quarantena garantiscono ai viaggiatori tempi utili sia se si è a Dubai per lavoro che in vacanza. Pacchetti pensati specificamente dalla compagnia Emirates per i turisti, offrono le prime due notte gratis compensando così le il giorno e mezzo di quarantena obbligatoria.
In una nota rilasciata alla nostra redazione Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno, si dichiara ottimista: «Le informazioni che ricevo da Londra mi lasciano ben sperare sul futuro, bisogna però lavorare per essere pronti ad accogliere in sicurezza gli ospiti che sceglieranno la Provincia di Salerno per le loro vacanze.»
Cautamente ottimista anche Vito Cinque, consigliere in seno all'associazione Confindustria Salerno: «Mettere in sicurezza il nostro territorio deve essere la priorità. Le aziende devono avere uno scenario chiaro in cui operare. Vincenzo De Luca ha spesso ripetuto che la sburocratizzazione è al centro della sua agenda politica: questo è il momento di dimostrarlo con le azioni concrete. Ragioniamo sui mille, inutili, cavilli e leggi a cui un'attività ricettiva deve badare e semplifichiamo il tutto con rigore e logica, portando anche chi è delegato al controllo a rilevare immediatamente le eventuali difformità.»
Certo la domanda che ci poniamo, guardando le immagini di una Dubai "sold out" e le offerte commerciali messe in campo è perché non poter utilizzare la tassa di soggiorno (tra le tasse più evase ed eluse, ndr) per sovvenzionare o favorire una tale politica turistica?
Un governo attento ad una risorsa strategica come il turismo non dovrebbe perdere l'occasione per rimodulare tutte le politiche di accoglienza, magari provando a risolvere anche gli annosi problemi di overtourism, da sempre spina nel fianco della Costa d'Amalfi. Siamo certi che, appena archiviato il problema CoViD-19 saremo letteralmente assaliti da turisti che hanno voglia di rilassarsi e di riscoprire le bellezze uniche del nostro territorio.
Fonte: BBC News
Fonte: Positano Notizie
rank: 104212101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...