Ultimo aggiornamento 21 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIlSole24Ore racconta l’offerta a 360° della Costiera Amalfitana: «Anche col Covid c’è voglia di sole, mare e relax»

Economia e Turismo

IlSole24Ore, Costiera Amalfitana, lusso, B&B, agriturismi, trekking, mare

IlSole24Ore racconta l’offerta a 360° della Costiera Amalfitana: «Anche col Covid c’è voglia di sole, mare e relax»

Nell’articolo c’è il ritratto di una Costiera che non offre solo lusso, ma anche esperienze naturalistiche negli agriturismi o un weekend al mare con soggiorno in b&b

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 luglio 2020 16:36:57

«ll tratto di costa che da Vietri a Positano offre soluzioni per tutti i budget e quest’anno senza stranieri è più facile da avvicinare». A dichiararlo è la giornalista Sara Magro in un articolo, pubblicato il 30 giugno scorso da IlSole24Ore, che sintetizza in 4 minuti di lettura la situazione turistica della Costiera Amalfitana, fornendo tutte le informazioni necessarie a chi sta pensando di visitare il territorio.

Nell’articolo c’è il ritratto di una Costiera che non offre solo lusso, con gli hotel a cinque stelle in fase di riapertura, ma anche esperienze naturalistiche negli agriturismi o un weekend al mare con soggiorno in b&b.

«Non si conteranno certo i 2.300.000 turisti dell'anno scorso, considerando che l'82% è costituito da stranieri, soprattutto americani, canadesi, australiani ancora bloccati a "casa"», scrive l’autrice. Ma, «come a Venezia, campani e italiani hanno voglia di sole, mare e relax, e non ci rinunciano».

«Il virus ci ha solo sfiorati», ha detto Andrea Reale, sindaco di Minori nonché delegato alla sanità per la conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi. «Abbiamo avuto 22 contagi, tutti guariti a casa. E non ci sono nuovi casi». Prima della ripartenza dopo il lockdown sono stati effettuati 2500 tamponi agli operatori turistici, ai titolari e dipendenti di attività commerciali e ai sanitari, mentre i dipendenti degli hotel si sono sottoposti a test sierologici.

È per mantenersi oasi sicura, scrive la giornalista, che anche sulle spiagge sono stati adottati sistemi di sicurezza quali sanificazione continua delle attrezzature, termoscanner e registro delle presenze.

«Stiamo lavorando a un piano di destagionalizzazione per accogliere gli americani che arriveranno in autunno», ha spiegato Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costa d’Amalfi. «Abbiamo un mare bellissimo, si sa, ma anche cultura, enogastronomia, natura tutto l'anno».

E infatti si è pensato di posticipare di qualche mese alcuni appuntamenti storici dell'estate, come i concerti del Festival di Ravello e la Luminaria di San Domenico a Praiano a dicembre, e di allungare la stagione fino a Capodanno con attività coinvolgenti: corsi di ceramica a Vietri, lezioni di cucina, trekking sui Monti Lattari.

«L'estate in Costiera dunque non sarà in saldo e nemmeno deserta. Rimane il 18% di turismo italiano, tra regionale e non, e c'è sempre qualche gruppo di inarrestabili europei», conclude la giornalista.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105513102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...