Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoILTM Cannes 2022: la Costiera Amalfitana si conferma meta turistica privilegiata /Foto

Economia e Turismo

Cannes, Francia, Turismo, Lusso, Ospitalità, Eccellenze

ILTM Cannes 2022: la Costiera Amalfitana si conferma meta turistica privilegiata /Foto

Hotel Santa Caterina e Borgo Sant'Andrea ad Amalfi, il Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini, Casa Angelina di Praiano, Il San Pietro di Positano, Villa Tre Ville e Villa Franca di Positano sono le gemme del turismo di lusso che impreziosiscono l'offerta della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), venerdì 9 dicembre 2022 17:54:41

L'evento di Cannes 2022 rappresenta il fiore all'occhiello della collezione ILTM (International Luxury Travel Market), un vero e proprio spettacolo che, a fine anno, riunisce in Costa Azzurra i nomi più influenti del settore dei viaggi di lusso. Una quattro giorni di appuntamenti pre-programmati di alta qualità, networking e feste private in cui, mentre si costruiscono entusiasmanti itinerari, si creano nuove opportunità di business e si intrecciano rapporti di stima e fiducia reciproca. Un appuntamento diventato ormai imperdibile per gli operatori italiani di alto profilo e in particolar modo della Costa d'Amalfi, territorio che rappresenta un unicum per il mercato del lusso.

Per rafforzare la propria attrattività nel mondo del lusso, l'ENIT, utilizzando uno spazio di più di 600 metri quadri, ha partecipato all'ILTM di Cannes con dieci regioni e 126 operatori.

A fare la parte del leone è stata la regione Sicilia che, lunedì sera, ha offerto l'aperitivo di apertura dello spettacolo: un grande successo!

Mentre lo champagne scorreva a fiumi e piccole specialità gourmet venivano offerte ai partecipanti, immagini accattivanti della Sicilia si alternavano sui grandi schermi, esaltando le bellezze di questa regione che offre molto di più del sole e del mare, con il suo straordinario patrimonio storico e architettonico, testimonianza dell'illustre passato della Magna Grecia.

Il comparto del turismo di lusso si è rivelato strategico alla fine della pandemia. Infatti, nel 2021, quando i vincoli sanitari imposti per far fronte alla pandemia di Covid hanno cominciato ad allentarsi, è stato quest'ultimo a trainare la ripresa del turismo in Italia.

Il 2022 è stato un anno incredibile per tutto il settore di alta gamma e le prospettive per il 2023 continuano ad essere favorevoli. La mancanza infatti di clienti russi e asiatici è abbondantemente compensata dalla presenza di ospiti americani e dalla riscoperta del mercato interno, quello europeo, per molti anni sottostimato.

Fuori dallo stand della Campania, presente al piano terra, le strutture che rappresentano l'eccellenza dell'ospitalità in Costa d'Amalfi erano dislocate tra il secondo e il terzo piano: Hotel Santa Caterina e Borgo Sant'Andrea di Amalfi, il Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, Palazzo Avino di Ravello, Casa Angelina di Praiano, Villa Tre Ville, Le Sirenuse, Villa Franca e Il San Pietro di Positano, sono le gemme del turismo di lusso che impreziosiscono l'offerta "luxury" della Divina.

Tra le eccellenze campane presente anche la struttura Bosco de' Medici Winery & Resort di Pompei e alcuni operatori della Costiera e della Penisola Sorrentina, giunti fino a Cannes per proporre i loro servizi esclusivi ai buyer di tutto il mondo.

Tra le esperienze che abbiamo avuto modo di provare in fiera va menzionata la visita guidata all'interno di una carrozza del nuovo Orient Express La Dolce Vita, presentato per la prima volta nel 2021. Orient Express torna all'ITLM per annunciare l'apertura ufficiale delle prenotazioni anticipate. Nato dal progetto di turismo ferroviario di lusso immaginato da Arsenale S.p.A. e Orient Express, del gruppo Accor, l'Orient Express La Dolce Vita accoglierà i suoi primi passeggeri a partire dal 2024. Attraverseranno l'Italia da Nord a Sud attraverso sei esclusive tratte. Questi itinerari sono stati progettati con l'obiettivo di creare esperienze di viaggio esclusive svelando i gioielli d'Italia, dalle meraviglie delle Alpi alle spiagge paradisiache del Sud, dalla bellezza di Venezia a Roma o Palermo. Dal 2024, i primi hotel Orient Express - La Minerva a Roma, Palazzo Donà Giovannelli a Venezia - accoglieranno i viaggiatori dell'Orient Express La Dolce Vita. Saranno inoltre offerti nuovi itinerari unici con destinazioni internazionali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109627108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno