Tu sei qui: Economia e Turismo"Immagina e vivi Ischia": Mitur, Enit e Lucus lanciano viaggi virtuali nei luoghi dell’isola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 marzo 2023 09:03:32
Digitale e innovazione applicate al turismo: MiTur e ENIT con la startup Lucus lanciano una rete di guide digitali per scoprire assaggi di Ischia virtuali attraverso appuntamenti sul sito enit.it.
Il circuito è quello del network di Local Streamer di Lucus che permette di vivere in diretta i luoghi più belli del mondo tra cui Ischia. In programma una serie di eventi digitali che coinvolgono per la prima volta l’Isola e realizzati da Lucus, startup digitale con una specifica piattaforma Hd.
Sono stati selezionati i migliori percorsi e guide turistiche di Ischia formate all’utilizzo della piattaforma e all’ideazione di viaggi digitali tramite la Lucus Academy. Ora i Local Streamer avranno il compito di rispondere in diretta alle domande e curiosità di quanti si collegheranno ai vari eventi collegati da casa.
Il palinsesto prevede 21 eventi digitali che partiranno il 1° aprile e si concluderanno il 16 settembre, andando a coprire i luoghi più suggestivi di Ischia, dai borghi alle terrazze panoramiche sul mare, senza dimenticare tradizioni culinarie e artigianato.
Il 1° aprile i 3 Viaggi Digitali in programma porteranno gli spettatori al Castello Aragonese. Alla mattina si partirà con una passeggiata in diretta attorno alla Cattedrale dell’Assunta e alla Chiesa dell’Immacolata. Al pomeriggio il Viaggio Digitale mostrerà un orto con la preparazione di prodotti tipici e alla sera la Chiesa di San Pietro a Pantaniello, con vista su Carcere Borbonico e Terrazza degli ulivi con vista panoramica. I Viaggi Digitali previsti per il 15 aprile a Casamicciola porteranno i futuri turisti al mattino a Piazza Marina per conoscere i prodotti enogastronomici tipici, al pomeriggio lungo il porto e alla sera alla più antica fabbrica di ceramiche dell’Isola. Il 28 aprile i Local Streamer Lucus porteranno il pubblico a Ischia Ponte, partendo dal molo dei pescatori, per arrivare poi alla Cattedrale e alla Chiesa dello Spirito Santo. Al pomeriggio ci sarà un incredibile giro in barca, sempre in live streaming, con tappa alla caletta di Sant’Anna e il Viaggio Digitale della sera porterà tutti a Palazzo Lauro e a vedere l’unica distilleria dell’Isola. Il 7 maggio a Forio si andrà invece alla scoperta dei Giardini la Mortella, del parco e delle piscine termali e infine ci sarà una magnifica passeggiata in diretta nel centro storico. Il 14 maggio i Viaggi Digitali in programma a Lacco Ameno porteranno i visitatori digitali al mattino al pontile, al pomeriggio alla Collina Monte Vico, alla Baia San Montano e al parco termale Negombo, alla sera al Museo di Pithecusa. Il 28 maggio i Local Streamer accompagneranno tutti in diretta a Sant’Angelo per ammirare la zona pedonale e il belvedere, assaporare la magia di un giro in barca e far conoscere da vicino la preparazione della zuppa di pesce! I Viaggi Digitali alla scoperta di quest’Isola meravigliosa si concluderanno il 16 settembre a Barano e Forio dove si vedrà il parco idrotermale Nitrodi, i giardini Ravino e la preparazione di altri prodotti tipici.
"Solidarietà applicata all’implementazione dell’offerta turistica. Dopo il lancio della campagna #ThisisIschia nei principali hub e piazze nazionali e internazionali con un hashtag virale sul web per raccontare l’isola in modo nuovo e rilanciarla turisticamente, vogliamo ora fare un passo in più, un balzo in avanti per costruire insieme il futuro turistico dell’isola e non lasciarla alla casualità degli eventi" dichiara Ivana Jelinic Presidente e Ceo ENIT.
È possibile seguire gli eventi sulla pagina WWW.ENIT.IT/IT/THIS-IS-ISCHIA e iscriversi gratuitamente alle dirette in live streaming in programma.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897107
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...