Tu sei qui: Economia e TurismoImmigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 15:23:46
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare con la Magistratura, riservandosi azioni legali a tutela della propria immagine.
Di seguito il comunicato stampa.
In relazione agli articoli pubblicati in questi giorni da alcuni quotidiani, che riportano dichiarazioni dove si parla di presunti "accreditamenti da Confagricoltura" e "ambigui legami" con nostri esponenti, in merito alla gestione illecita di ingressi di stranieri in Italia, sfruttando il Click Day, Confagricoltura prende fermamente le distanze dalla vicenda e da qualsiasi pratica irregolare.
L'impegno della Confederazione nella lotta al caporalato e a favore di una gestione trasparente dell'ingresso in Italia e della contrattualizzazione di lavoratori extra-UE è noto ed evidente.
L'Organizzazione professionale agricola collabora costantemente con le istituzioni sul tema del Click Day e ha più volte proposto correttivi finalizzati al superamento delle criticità legate allo strumento verso procedure sempre più efficaci e sicure, a tutela della legalità e della più assoluta trasparenza.
Confagricoltura, con l'occasione, ribadisce la piena disponibilità a collaborare con la Magistratura e gli organi inquirenti per sradicare eventuali comportamenti illeciti o opachi e si riserva di procedere per le vie legali nei confronti di chiunque diffonda notizie fuorvianti o false ovvero strumentalizzi i fatti a danno dell'immagine di Confagricoltura Campania.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10264109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...