Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«In Costa d'Amalfi il miglior viaggio on the road», l'analisi del portale inglese "Compare The Market"

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, on the road, viaggio, turismo

«In Costa d'Amalfi il miglior viaggio on the road», l'analisi del portale inglese "Compare The Market"

A renderlo noto è il portale inglese Compare The Market, che ha analizzato i roadtrip più popolari in tutto il mondo per rivelare i percorsi più adatti ai veicoli elettrici in base alla disponibilità di punti di ricarica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 marzo 2022 11:21:31

La Costiera Amalfitana è il miglior viaggio on the road da fare con un veicolo elettrico. A renderlo noto è il portale inglese Compare The Market, che ha analizzato i roadtrip più popolari in tutto il mondo per rivelare i percorsi più adatti ai veicoli elettrici in base alla disponibilità di punti di ricarica. La Divina è il viaggio su strada più eco-friendly seguito da vicino da Big Sur, l'autostrada che affianca l'Oceano in California, e dal percorso Transfagarasan in Romania.

La sfida è stata tutta tra strade mozzafiato per la bellezza dei paesaggi che attraversano, quelle che si percorrono per realizzare un sogno o un desiderio. Il viaggio panoramico che attraversa l'intera Costiera, toccando i caratteristici borghi marinari e i verdi centri di collina, senza trascurare una puntata verso il versante sorrentino, è il percorso più adatto ai veicoli elettrici con i suoi numerosi punti di ricarica disponibili.

"Si tratta di una notizia che ci fa piacere leggere perché come Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi siamo promotori del progetto per la mobilità sostenibile per l'installazione di 20 colonnine con 40 punti di ricarica per i mezzi elettrici in Costa d'Amalfi, che oggi costituisce il blocco principale di stazioni di ricarica presenti" dichiara il presidente Andrea Ferraioli che aggiunge: "La strada del turismo sostenibile, che abbiamo intrapreso da alcuni anni sta dando i suoi frutti, aggiungendo valore alla destinazione". Grazie al contratto di sviluppo siglato con INVITALIA | Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo e finanziario del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, nell'agosto del 2020 ha lanciato il progetto relativo all'installazione di 20 colonnine elettriche sul territorio costiero per auto, moto e biciclette. La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie alla collaborazione con DriWe, start up innovativa riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicata all''integrazione fra produzione di energia fotovoltaica e mobilità sostenibile.

Compare The Market, portale presente nel Regno Unito e in Australia specializzato nella comparazione dei prezzi che si occupa anche di viaggi, soggiorni ed alberghi, ha fatto una ricerca mirata a scoprire quali tra le strade più famose del mondo fossero adatte ad ospitare viaggiatori con veicoli elettrici. I redattori hanno raccolto fino al 3 marzo 2022 dati da varie fonti e articoli per determinare i viaggi su strada più noti in tutto il mondo. Per scegliere i percorsi più popolari si sono affidati al mezzo di comunicazione per l'appunto più popolare al momento, i social media, e li hanno classificati in base al numero di post di Instagram con l'hashtag dedicato. Hanno rilevato la distanza totale di ogni viaggio, sia in miglia che in chilometri, e il numero di punti di ricarica per i mezzi elettrici disponibili lungo il percorso. L'autonomia del veicolo elettrico più venduto del 2020 è stata utilizzata come riferimento per incrociare la disponibilità delle colonnine con le eventuali necessità di ricariche e far emergere così quali sono le strade lungo le quali i conducenti di auto elettriche possono viaggiare con maggiore serenità.

Al primo posto si è classificata la Costiera amalfitana. Il visitatore che da Vietri vuol raggiungere Positano, con puntate a Ravello e Tramonti, e che magari vuole anche spingersi oltre fino a Sorrento, ha ben 99 punti di ricarica a disposizione secondo quanto rilevato lungo il tracciato. Seguono, come già detto, Big Sur in California e il percorso Transfagarasan in Romania, e poi si prosegue in ordine discendente fino alla dodicesima posizione con: la Great Ocean Road in Australia, la Atlantic Highway in Inghilterra, l'Atlantic Road in Norvegia, la Romantic Road in Germania, la NC500 in Scozia, la Route 62 in Sudafrica, la Route 66 negli Usa, la Ruta 40 in Argentina.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101714100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...