Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi il superyacht Gene Machine con la sua nave appoggio Gene Chaser / FOTO

Economia e Turismo

Atrani, Costiera Amalfitana, yacht

In Costa d'Amalfi il superyacht Gene Machine con la sua nave appoggio Gene Chaser / FOTO

Le navi sono di proprietà el dottor Jonathan Rothberg, un ricchissimo scienziato, inventore e biotecnologo americano attivo nella ricerca e sviluppo delle più moderne tecniche di sequenziamento genetico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 agosto 2022 11:19:06

Tra i tanti yacht apparsi questa mattina al largo di Atrani ce ne sono due che hanno attirato maggiore attenzione: si tratta di Gene Machine e della sua nave appoggio Gene Chaser, entrambe di proprietà del dottor Jonathan Rothberg, un ricchissimo scienziato, inventore e biotecnologo americano attivo nella ricerca e sviluppo delle più moderne tecniche di sequenziamento genetico.

Lungo 55 metri e con un valore di 35 milioni, il lussuoso yacht Gene Machine ha uno splendido design degli interni firmato da Enzo Enea. Può ospitare12 ospiti e ha un equipaggio di 12 persone. La sua velocità di crociera è di 13 nodi. Dal 2021, la Gene Chaser si è aggiunta alla Gene Machine con l'obbiettivo di supportare le particolari esigenze dello scienziato, fondendo tecnologia e vita di bordo.

"È la punta di diamante - spiega il Dott. Rothberg - dal momento che impieghiamo una tecnologia finora inesistente per caratterizzare, comprendere ed espandere la nostra conoscenza della biodiversità, e identificare le soluzioni che la natura offre, attraverso i geni, alle più grandi minacce esistenziali del mondo".

Le due imbarcazioni possiedono una vasta gamma di attrezzature e accorgimenti specifici per le missioni, dai trasportatori di water toys ai centri di immersione e alle portaerei. Si distinguono, inoltre, per la loro versatilità (basti pensare che Gene Chaser, originariamente varata con il nome di Blue Ocean prima di essere acquistata da Rothberg, aveva come scopo principale quello di funzionare come un'estensione delle strutture di ricerca in acqua della nave madre).

Oltre a tutti i comfort, le imbarcazioni sono dotate di una di gru ad alte prestazioni di 13 tonnellate di capacità, un Fjord 42 e un Hatløy Maritime Oxpro AL8 e condividono uno ponte esterno di 225 metri quadrati.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 1008119104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...