Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa D’Amalfi riparte la formazione Growth: 6 masterclass nel settore del turismo e della ristorazione

Economia e Turismo

Turismo, economia, Distretto turistico, corsi

In Costa D’Amalfi riparte la formazione Growth: 6 masterclass nel settore del turismo e della ristorazione

Dall’8 al 27 aprile 2021 sei masterclass online studiate per tutti coloro che vogliono migliorare e approfondire le competenze nel settore del turismo, dell’ospitalità e della ristorazione

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 16:15:35

Ripartono i corsi online di formazione Growth organizzati dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi con la Rete Sviluppo Turistico Costa D'Amalfi.

L'edizione primaverile del 2021 promette un calendario ricco di spunti di riflessione per mettere a fuoco le proprie strategie di business, rafforzare le proprie competenze e sperimentare soluzioni creative per accrescere il proprio raggio di azione.

Il percorso educativo si compone di sei masterclass, della durata di due ore ciascuno, realizzati con la collaborazione di prestigiose aziende fra cui Gambero Rosso, CoopCulture e The Data Appeal Company. I corsi sono rivolti a coloro che vogliono ampliare la propria esperienza e crescita professionale nel settore del turismo, dell'ospitalità e del food and beverage.

Il programma debutterà giovedì 8 aprile con Dal data Lake Costa D'Amalfiche vedrà in cattedra Mario Romanelli, Sales Director Italy di The Data Appeal Company, che mostrerà come l'utilizzo della tecnologia basata sull'intelligenza artificiale e il data science permette a ogni azienda di migliorare le proprie prestazioni. Chi è interessato all'estro che si cela nella composizione di un cocktail non potrà perdere ciò che Massimo d'Addezio, pluripremiato barman italiano, co-owner di Ro.Ck. Rooms & Cocktails e project manager presso Chorus Cafe di Roma, avrà da raccontare durante Mixology - La miscelazione di qualità in onda martedì 13 aprile. L'arte come veicolo per espandere i propri orizzonti ed offrire ai turisti esperienze che lo coinvolgano direttamente nella conoscenza e nell' esplorazione del territorio è il tema diL'ingaggio verso gli attrattori culturaliche vedrà in un'aula virtuale Leonardo Guarnieri, addetto ufficio stampa di CoopCulture. Marco Sabellico, curatore della guida del Gambero Rosso Vini d'Italia, porterà la sua celebre trasmissione #stappacongamberorosso in Vino- Viaggio fra le migliori espressioni eroiche italiane, fra i grandi classici e le novità martedì 20 aprile; Roberta Garibaldi, professore di Tourism Management presso l'Università degli Studi di Bergamo e fondatrice e presidente dell'Associazione Italian Turismo Enogastronomico, illustrerà giovedì 22 aprile in Turismo Enogastronmico in Evoluzione le nuove frontiere del turismo esperenziale legato all'universo culinario ed enologico. Nell'ultimo appuntamento, martedì 27 aprile, Roberto Tomei, esperto di Gambero Rosso e fondatore di Ginevra Consulting, rivelerà le buone pratiche per creare un'impresa di successo nell'industria della ristorazione con Start up F&B - Gli strumenti e le competenze necessarie ad intraprendere un percorso imprenditoriale.

Le masterclass verranno trasmesse in appuntamenti live sul canale Facebook del Distretto Turistico Costa D'Amalfi dalle 16.00 alle 18.00, dove, nei 30 minuti finali, i partecipanti potranno porre alcune domande ai docenti nella sessione aperta di Q&A, guidata da Andrea Ferraioli, Presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e Robert Piattelli, Engagement progetto Authentic Amalfi Coast, co-founder BTO Educational.

Gli eventi, gratuiti, sono stati possibili grazie al contributo di generosi sponsor, fra cui Time Vision scarl, Agenzia per il Lavoro, Il Centro C.S.C. Group di Salerno, società di consulenza in materia di Sicurezza sul lavoro e GDPR, Connectivia srl,società che offre soluzioni WiTech, Alden srlConsulenti d'impresa e GDC Consulenze srl, consulenti d'impresa.

Informazioni sulla prossima masterclass: https://distrettocostadamalfi.it/dal-data-lake-costa-damalfi/

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105717105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...