Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costiera Amalfitana nasce “H.I.T.S.”, un progetto per lo sviluppo dei servizi turistici
Inserito da (ilvescovado), lunedì 18 aprile 2016 12:28:54
Nasce per potenziare la capacità attrattiva della Costiera Amalfitana, ancora non sfruttata al massimo perché "monopolizzata" principalmente dai "big player" ben strutturati sul territorio. È il progetto presentato dai co-founders della società "Mediterraneo Lab" (basata a Minori), Giampiero Zito e Giuseppe Mormile, nel corso del workshop di lunedì 11 aprile a Scala. La start up salernitana propone infatti la realizzazione di un "Hub" dedicato al turismo sostenibile con l'obiettivo di rafforzare la governance, la pianificazione e l'erogazione di servizi innovativi agli attori pubblici e privati del territorio. "H.I.T.S." - così si chiama - prevede anche la formazione professionale di tutti i soggetti interessati.
C'è ancora molto da fare per garantire la giusta attenzione alle nuove utenze turistiche (Corea del Sud, ad esempio) del nostro territorio. Diventa, dunque, indispensabile intervenire nel monitoraggio dell'offerta e nella valorizzazione di standard qualitativi più competitivi; nell'analisi dei mercati consolidati, ma soprattutto potenziali ed emergenti; nella formazione e riqualificazione degli operatori privati e pubblici; nell'individuazione di un "percorso" pilota in grado di condensare un modello di sviluppo turistico "digitale" e "glocale".
«La nostra società - spiega Zito - è composta da un affermato e collaudato network di professionisti che condividono in maniera integrata diverse e molteplici competenze nel marketing territoriale. L'esperienza maturata e la capacità di modellare il nostro servizio alla luce delle esigenze dei nostri clienti rappresentano il valore aggiunto della nostra azienda: spesso abbiamo saputo trasferire modelli di sviluppo vincenti in territori diversi, cogliendo le necessità dei diversi interlocutori. Fare rete per noi è il presupposto fondamentale».
«Operiamo - specifica Mormile - in diversi ambiti dello sviluppo territoriale, con enti pubblici e con realtà private. Turismo, produzioni tipiche, cultura e paesaggio sono le nostre directory di riferimento. Ci piace scommettere su progetti innovativi e ambiziosi, senza mai perdere il senso della realtà. Crediamo nel valore della partnership e della collaborazione. Siamo convinti che il confronto genera conoscenza e arricchimento: per questo, negli anni, abbiamo creato sinergie con altre realtà affermate nel campo dello sviluppo territoriale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105226101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...