Tu sei qui: Economia e TurismoIn Italia nessuno come la Cavese
Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 4 dicembre 2002 00:00:00
Dalla serie A alla D, la difesa meno battuta d'Italia è quella della Cavese: appena cinque reti subite in tredici partite di campionato. Nessuno ha fatto meglio degli aquilotti. In serie C2, ma con una gara in più, Novara e Grosseto hanno subito sei gol. In serie D, a quota sei ci sono il Lamezia ed il Bellunoponte (girone C). La Cavese di Somma (nella foto) ha fatto meglio anche di Bari, Sampdoria e Siena, le tre retroguardie meno battute della cadetteria, con nove gol al passivo. In serie A la Juve ha subito nove gol, ma ha giocato una partita in meno rispetto ai biancoblù. Quello costruito dagli aquilotti, dunque, è un bunker di cemento armato. Una difesa imperforabile, un pacchetto arretrato a caccia di record, con il portiere Stefano Ambrosi imbattuto da ben 841 minuti. Partendo da destra, Chiarello, Abate, Ianni e Panini: questi gli elementi che compongono la retroguardia della capolista. Un quartetto che recita praticamente a memoria: nove partite senza subire nemmeno un gol. Con Mario Somma in panchina, quello che sembrava un reparto colabrodo è diventato il punto di forza della squadra. Il tecnico pontino ha fatto giocare, grosso modo, sempre i soliti uomini: Chiarello, Gabrieli, Ianni e Panini per cinque partite; Chiarello, Abate, Ianni e Panini negli ultimi 270 minuti, contro Vigor Lamezia, Marsala e Comprensorio Stabia. Solo ad Agrigento, al cospetto del Pro Favara, al centro della difesa si è visto D'Aniello, espulso, però, dopo pochi minuti del primo tempo. I terzini e l'esperto Ianni (nella foto) sono i sempre presenti, mentre Abate negli ultimi tempi ha rilevato l'affidabile Gabrieli. Specialmente in trasferta, il centrocampo ha sempre protetto bene il blocco arretrato. Quando, poi, i difensori non sono riusciti a fermare le iniziative degli avversari, è intervenuto "Batman" Ambrosi, decisivo contro Rossanese, Vigor Lamezia e Delianuova. I quattro pilastri della difesa si sono distinti per grinta, impegno, applicazione e puntualità negli interventi. Molti attaccanti navigati hanno trovato al cospetto della Cavese il classico disco rosso. E' il caso dei temutissimi Garofalo (Comprensorio Stabia), Tortora e Caputo (Vigor Lamezia), Empolo (Delianuova). Chiaramente, l'obiettivo principale della Cavese è quello di mantenere fino alla fine del campionato la leadership in classifica. Sotto sotto, però, gli aquilotti vorranno prolungare il più possibile l'imbattibilità del numero uno Ambrosi e della difesa. L'undici di mister Somma va a caccia di un record che dovrebbe rappresentare il vero e proprio fiore all'occhiello della capolista. Al giro di boa mancano ancora quattro partite (Milazzo, Lentini, Corigliano e Vittoria): 360 minuti per entrare di diritto nel Guiness dei primati.
I PEZZI PREGIATI AQUILOTTI
Il portiere Ambrosi ed i difensori Panini, Abate e Chiarello sono già nel mirino di società di categoria superiore
Rispetto a qualche mese fa, il valore di mercato dei difensori della Cavese è notevolmente aumentato. Discorso analogo per il portiere Stefano Ambrosi (nella foto), che con i suoi 841 minuti di imbattibilità è diventato uno dei pezzi pregiati della squadra biancoblù. Negli ultimi due mesi sono salite vertiginosamente le quotazioni dei terzini Rosario Chiarello (classe '84) e Manuel Panini (classe '83). I due calciatori sono già finiti nel mirino di alcune società di categoria superiore. Nemmeno ventenni, Chiarello e Panini saranno a giugno due elementi molto preziosi sul fronte mercato. Anche il borsino di Maurizio Ianni sale verso l'alto. Il difensore abruzzese, comunque, non è una scoperta. In fondo, in serie D, negli ultimi anni, chi ha costruito una squadra per vincere il campionato si è sempre affidato alla sua esperienza. Le ultime tre domeniche hanno fatto salire alla ribalta anche il ventenne Antonio Abate. Difensore in carriera, con alle spalle un po' di esperienza in C2, il centrale salernitano ha già attirato l'interesse di numerosi club professionistici. La rosa dei difensori centrali è completata da Emanuele Gabrieli, il cui valore non è mai stato in discussione. Qualche anno fa, stava addirittura per passare in Premier League: lo voleva l'Aston Villa.
Fonte: Il Portico
rank: 10768108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...