Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn vendita Motonave Faraglione, uno dei simboli della Costa d'Amalfi durante gli anni 60

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, traghetto, vendita

In vendita Motonave Faraglione, uno dei simboli della Costa d'Amalfi durante gli anni 60

Questa imbarcazione, costruita nel 1928, ha una lunga e affascinante storia che inizia con il suo impiego per la Memel Steamship Company, dove operava nel servizio di traghettaggio a Memel e per escursioni sul lago di Curi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 agosto 2024 13:18:14

La storica Motonave Faraglione, simbolo della Costiera Amalfitana e onnipresente nelle cartoline degli anni '60, è ora in vendita (clicca qui per approfondire). Questa imbarcazione, costruita nel 1928, ha una lunga e affascinante storia che inizia con il suo impiego per la Memel Steamship Company, dove operava nel servizio di traghettaggio a Memel e per escursioni sul lago di Curi.

Nel corso della sua vita, Motonave Faraglione ha svolto anche un ruolo significativo nel trasporto di profughi dalla Prussia orientale. Nel 1947, la nave ha subito un'importante modifica con l'installazione di due motori Sulzer 600 PSE, che sono ancora attualmente a bordo. Dopo aver servito diverse nazioni nel traghettaggio, nel 1963 è stata acquistata dalla Società F. & Lauro Giuffrè, diventando un punto di riferimento nei collegamenti tra la penisola sorrentina e Capri, oltre a operare tra le isole Tremiti e la Puglia.

Negli anni successivi, la nave ha assunto una nuova vita come battello turistico, continuando a navigare nelle acque cristalline della Costiera Amalfitana, dove ha deliziato i passeggeri con panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio unica.

Oggi, Motonave Faraglione rappresenta non solo un pezzo di storia marittima, ma anche un'opportunità per gli appassionati di nautica e collezionisti. La sua vendita segna la fine di un'era, ma offre anche la possibilità di un nuovo inizio per questa storica imbarcazione, che ha attraversato decenni di storie e avventure nel cuore della Costiera Amalfitana.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Motonave Faraglione Motonave Faraglione

rank: 107614107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno