Tu sei qui: Economia e TurismoIn vendita Motonave Faraglione, uno dei simboli della Costa d'Amalfi durante gli anni 60
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 agosto 2024 13:18:14
La storica Motonave Faraglione, simbolo della Costiera Amalfitana e onnipresente nelle cartoline degli anni '60, è ora in vendita (clicca qui per approfondire). Questa imbarcazione, costruita nel 1928, ha una lunga e affascinante storia che inizia con il suo impiego per la Memel Steamship Company, dove operava nel servizio di traghettaggio a Memel e per escursioni sul lago di Curi.
Nel corso della sua vita, Motonave Faraglione ha svolto anche un ruolo significativo nel trasporto di profughi dalla Prussia orientale. Nel 1947, la nave ha subito un'importante modifica con l'installazione di due motori Sulzer 600 PSE, che sono ancora attualmente a bordo. Dopo aver servito diverse nazioni nel traghettaggio, nel 1963 è stata acquistata dalla Società F. & Lauro Giuffrè, diventando un punto di riferimento nei collegamenti tra la penisola sorrentina e Capri, oltre a operare tra le isole Tremiti e la Puglia.
Negli anni successivi, la nave ha assunto una nuova vita come battello turistico, continuando a navigare nelle acque cristalline della Costiera Amalfitana, dove ha deliziato i passeggeri con panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio unica.
Oggi, Motonave Faraglione rappresenta non solo un pezzo di storia marittima, ma anche un'opportunità per gli appassionati di nautica e collezionisti. La sua vendita segna la fine di un'era, ma offre anche la possibilità di un nuovo inizio per questa storica imbarcazione, che ha attraversato decenni di storie e avventure nel cuore della Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106515100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...