Tu sei qui: Economia e TurismoIncertezza ripartenza turistica, "Bloomberg" osserva: «In Italia burocrazia e clientelismo soffocano economia»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 15:22:49
L'incertezza della ripartenza turistica in Italia fa parlare anche le testate internazionali, come la newyorkese Bloomberg.
In un articolo firmato da Rachel Sanderson, si analizza il ritardo del Belpaese rispetto alle sue rivali mediterranee, Grecia e Spagna, nella corsa per salvare la stagione turistica estiva.
Secondo l'articolista, «l'approccio del primo ministro Mario Draghi di vaccinare gli anziani e i fragili è moralmente giusto, ma è una strategia rischiosa dal punto di vista economico».
Infatti, afferma, gli americani «sono riluttanti a prenotare, perché non sanno quando l'Italia riaprirà e se sarà sicura».
Invece, «è tutto molto diverso in Grecia, che ha iniziato le pause pilota per i visitatori stranieri come test per l'apertura questa estate. Almeno 69 isole greche saranno completamente vaccinate entro la fine di aprile. In Spagna, le città turistiche Madrid e Barcellona sono rimaste aperte durante la pandemia».
E se il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato di voler immunizzare prima le isole e le località turistiche, il commissario per l'emergenza Figliuolo ha replicato che così non va fatto.
Perciò, Bloomberg commenta: «È pienamente giustificato dare la priorità in questo modo, anche se è una vera scommessa. La prospettiva che il paese perda turisti redditizi sta già alimentando le tensioni sociali e politiche. I proprietari di ristoranti a Roma si sono scontrati con la polizia la scorsa settimana fuori dal parlamento per il blocco».
Nonostante, il nobile intento del premier, racconta, in Italia ci sono ancora anziani e fragili da vaccinare, perché sorpassati da chi ne aveva meno diritto.
Secondo la testata newyorkese: «Perché l'Italia abbia qualche possibilità di rilanciare la sua economia post-pandemia, deve annullare la burocrazia e il clientelismo che soffocano la sua economia».
Leggi anche:
Ripartenza, Sileri annuncia «riaperture ristoranti di sera dal 1° maggio, ma in modo graduale»
«Vaccinare per riaprire. Stiamo guardando al futuro», Draghi è fiducioso per la stagione turistica
Fonte: Positano Notizie
rank: 102714105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...