Tu sei qui: Economia e TurismoInchiesta coop a Salerno, Rispoli (Fiadel): «La priorità è il futuro dei lavoratori»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 18:02:55
«Non sta a noi decidere se la stagione delle cooperative sociali è finita. Ma ora esiste una priorità che non deve essere dimenticata: i lavoratori. Perché, al netto delle responsabilità che la magistratura dovrà accertare, ci sono persone che in questi anni hanno prestato un servizio con professionalità per la comunità di Salerno».
Così Angelo Rispoli, segretario della Fiadel provinciale, interviene sulla vicenda che vede le maestranze delle cooperative sociali di tipo "b" senza lavoro da settimane.
«Il Comune di Salerno, come già accaduto negli anni passati con Vincenzo De Luca sindaco, deve dare un futuro a queste professionalità. All'epoca lo fece dando vita a un nuovo soggetto economico: Salerno Pulita. Ora potrebbe far valere la clausola sociale o creare una nuova soluzione come fece anni fa. L'importante è preservare i livelli occupazionali. Abbiamo chiesto alla prefettura di Salerno di convocare un tavolo per discutere di questo, visto che il Comune da giorni non ci riceve, nonostante le nostre richieste, e questo è un fatto molto grave», chiosa.
Leggi anche:
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Appalti truccati: Savastano si difende e tira in ballo Adolfo Salsano di Cava de' Tirreni
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10928106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...