Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIndagine Altroconsumo, fino a 6 mesi per il rinnovo del passaporto

Economia e Turismo

altroconsumo, indagine, passaporto, rinnovo, attesa

Indagine Altroconsumo, fino a 6 mesi per il rinnovo del passaporto

Per ottenere l'appuntamento in questura - in città come Genova e Padova - non c'è neppure la disponibilità. L'indagine svolta dall'associazione in 13 città italiane sui tempi d'attesa per i cittadini

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 9 febbraio 2023 20:40:33

Se dovete rinnovare il passaporto per stare tranquilli occorrerebbe presentarsi in Questura con un anno di anticipo dalla scadenza del vostro documento, così, per non correre rischi.

Sembra un'esagerazione?

Da quanto emerge dall'indagine di Altroconsumo in 13 città italiane sui tempi per il rinnovo del passaporto, parrebbe di no.

"Abbiamo provato a prenotare un appuntamento per il rilascio del passaporto sulla piattaforma ministeriale che fornisce le disponibilità presso i commissariati presenti all'interno della provincia.
Il 15 novembre scorso - si legge nell'articolo - abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di verificare gli appuntamenti disponibili nella loro città. Schermo rosso per padovani e genovesi con una sfilza di 'non disponibile' per tutte le date possibili in quel momento sulla piattaforma. Insomma, 'ritenta e sarai più fortunato'". "Non è andata molto meglio a Bolzano e a Torino dove bisogna aspettare fino ad aprile e a maggio per avere una disponibilità. Siamo a più di quattro mesi di attesa per gli altoatesini e a quasi sei mesi per i torinesi. Tra le città più lente possiamo mettere anche Cagliari, Ancona (tre mesi) e Reggio Calabria (due mesi e mezzo)".

La macchina burocratica non funziona meglio a Milano dove ci vuole circa un mese per varcare la soglia della questura.

Tempi più ragionevoli a Roma (10 giorni), Napoli e Palermo (15 giorni). Imbattibile Bologna dove il primo appuntamento disponibile era per il giorno dopo.
Di questa situazione risente anche il turismo visto che, senza certezze su quando si potrà avere in mano il passaporto, è difficile programmare in tempi relativamente brevi viaggi fuori dall'Unione europea dove, invece, basta la carta di identità per varcare le frontiere.

A cosa sono dovuti questi ritardi?

Dopo la pandemia si è tornati a viaggiare e si sono accumulate le richieste di passaporti nel frattempo scaduti, in più la Brexit ha imposto a chi si reca nel Regno Unito di munirsi di passaporto.

"Il sistema digitale per la prenotazione online non sembra ancora all'altezza - denuncia Altroconsumo - manca il personale e di conseguenza gli uffici preposti sono aperti al pubblico con tempi inadeguati alle necessità. I consigli comunali di diverse città hanno approvato mozioni per chiedere al ministero dell'Interno di velocizzare le procedure. Una possibilità proposta dai questori è di estendere il numero dei giorni della settimana in cui gli uffici passaporto sono aperti al pubblico".

 

Fonte foto: Foto diJoshua WoronieckidaPixabay e Foto dijacqueline macoudaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 105510109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno