Tu sei qui: Economia e TurismoIstat: Pil vola a +2,7% nel secondo trimestre, sale l'occupazione a giugno
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 luglio 2021 14:38:21
Nel secondo trimestre del 2021 il Pil italiano, per effetto della riapertura e della zona bianca, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% in termini tendenziali. Lo comunica l'Istat in base alle stime preliminari.
L'incremento "eccezionalmente marcato" registrato su base annua, spiega l'Istituto di statistica, deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre del 2020, in corrispondenza dell'apice della crisi sanitaria dovuta alla diffusione del Covid.
In base agli ultimi calcoli, l'economia italiana è cresciuta dello 0,2% contro il +0,1% stimato a giugno e il -0,4% della stima flash di aprile scorso.
Dati positivi anche dal fronte dell'occupazione: il tasso di disoccupazione scende, nel mese di giugno, al 9,7% (-0,5 punti) e torna, dopo cinque mesi, sotto la soglia del 10%. Tra i giovani si attesta al 29,4% (-1,3 punti). A giugno "si rafforza la tendenza alla crescita dell'occupazione iniziata a febbraio 2021", afferma l'Istat, indicando che la crescita risulta pari a +166mila unità (+0,7%) rispetto al mese precedente. Nel confronto annuo, il numero di occupati è superiore a quello di giugno 2020 dell'1,2% (+267mila unità). Confrontando il secondo trimestre di quest'anno con il precedente, il livello dell'occupazione è più elevato dell'1,0%, con un aumento di 223mila unità.
Rispetto a giugno 2020, cresce anche il numero di persone in cerca di lavoro (+3,5%, pari a +81mila unità) e risulta in forte diminuzione quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-4,2%, pari a -592mila), che era aumentato in misura eccezionale all'inizio dell'emergenza sanitaria.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101010102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...