Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoJankulovski e Stellone le novità del Napoli

Economia e Turismo

Jankulovski e Stellone le novità del Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 31 ottobre 2001 00:00:00

Contro il Vicenza potrebbero tornare in campo gli stranieri. Tenendo presente l'infortunio di Bigica, notando con quanto impegno sta lavorando Husain e quanto ha dato Jankulovski (nella foto in alto) nello sprazzo di partita disputato contro la Sampdoria, nessuno potrebbe meravigliarsi se De Canio decidesse di utilizzare i due (anche se non dall'inizio), domani pomeriggio, contro il Vicenza. Dunque, potrebbe essere questo il Napoli che affronterà la squadra di Fascetti: Mancini; Saber, Caruso (Bonomi), Luppi (Bonomi), Bocchetti; Baccin, Magoni (Husain), Montezine, Jankulovski; Stellone, Graffiedi (Rastelli). Naturalmente, l'allenatore pretende una prestazione più convincente da alcuni azzurri (Bocchetti, Montezine, Saber, Baccin, Rastelli), apparsi un po' in ombra, domenica scorsa, nell'esordio sul terreno beneventano. In attacco, non dovrebbero esserci dubbi sull'impiego di Stellone (nella foto al centro) dal primo minuto. Corbelli, durante «Gol di notte», a Canale 21, ha rivelato che sarà pronto a rivedergli durata ed entità del contratto, quando l'attaccante arriverà a dieci gol. Per ora, Roberto è a quota tre, avendo giocato solo le due partite del campionato più la presenza contro la Samp. Al di là dell'utilizzazione di questo o di quello, sarà importante che tutti diano il massimo per cercare di ottenere la prima vittoria «casalinga». Nelle ultime partite il Napoli è riuscito a riprendersi, come morale e come classifica, ed anche a consentire a Mancini di non correre più tantissimi pericoli in ogni gara. Sono poche le occasioni da rete che, ora, vengono concesse agli avversari. Occhio al Vicenza: è forte ed avrà voglia di riscatto. Occorrerà un Napoli grintoso e concentrato.

Tifo, continua la protesta: «Non ci fidiamo»

«Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio». Il tifo, che ha civilmente contestato in piazza e nelle strade dopo la retrocessione in B e che è rimasto su posizioni critiche nei confronti della società, con un volantino ha ribadito la propria volontà di aspettare ancora prima di tornare sugli spalti. Nessun cedimento, sempre compatti, dunque, i gruppi della curva A ed alcuni della B, uniti nella decisione di restare ancora spettatori degli eventi e non delle partite. «Accettiamo di buon grado la presunta uscita di Ferlaino (nella foto in basso) dalla società, non dimenticando, però, che anche Corbelli è responsabile della retrocessione in B e di innumerevoli promesse». «Non ci fidiamo», scrivono i tifosi. «Corbelli - aggiungono - deve mostrare l'attaccamento ai colori azzurri e rivelare il suo progetto per rafforzare l'organico, perché solo così si potrà rilanciare il Napoli e ridare entusiasmo ad un pubblico stanco».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105411103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...