Tu sei qui: Economia e TurismoL’influencer di viaggi Aleisha MacAulay s’incanta a guardare il Fiordo di Furore
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 ottobre 2018 17:06:40
Ha più di 44mila follower su Instagram l'influencer di viaggi Aleisha MacAulay, che dopo aver lasciato il suo lavoro nel business development and content licensing ha reso la sua passione una carriera a tempo pieno.
A poco più di 30 anni, Aleisha lavora con i marchi e condivide le sue foto sul suo account Instagram, @eat.shop.travel. Originaria di Sydney, viaggia in compagnia del suo fidanzato, Mark, che la fotografa sullo sfondo di panorami bellissimi, come quelli dell'Italia.
Sul suo profilo si possono trovare molte foto scattate nello Stivale e tra le più apprezzate ci sono quelle scattate in Costiera Amalfitana, sotto il Fiordo di Furore o sulla Spiaggia Grande di Positano.
«Quando ho avuto l'opportunità di lasciare il mio lavoro e viaggiare a tempo pieno, ho deciso di combinare entrambe le mie passioni per consentire a tutti di conoscere meglio il mondo bellissimo in cui viviamo», ha detto, precisando anche che non è facile.
«È necessario lavorare ogni giorno su proposte e logistica: i progetti non arrivano magicamente, si richiedono molto impegno», ha affermato. Inoltre, nonostante le arrivino numerose proposte dagli operatori del settore turistico, spiega di rinunciare a molte di esse per mettere al primo posto la trasparenza. «Sono estremamente protettiva nei confronti del mio marchio e della fiducia che i miei follower hanno in me, quindi respingo molte richieste per questo motivo».
Fonte: Amalfi News
rank: 105424105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...