Tu sei qui: Economia e TurismoL’influencer di viaggi Aleisha MacAulay s’incanta a guardare il Fiordo di Furore
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 ottobre 2018 17:06:40
Ha più di 44mila follower su Instagram l'influencer di viaggi Aleisha MacAulay, che dopo aver lasciato il suo lavoro nel business development and content licensing ha reso la sua passione una carriera a tempo pieno.
A poco più di 30 anni, Aleisha lavora con i marchi e condivide le sue foto sul suo account Instagram, @eat.shop.travel. Originaria di Sydney, viaggia in compagnia del suo fidanzato, Mark, che la fotografa sullo sfondo di panorami bellissimi, come quelli dell'Italia.
Sul suo profilo si possono trovare molte foto scattate nello Stivale e tra le più apprezzate ci sono quelle scattate in Costiera Amalfitana, sotto il Fiordo di Furore o sulla Spiaggia Grande di Positano.
«Quando ho avuto l'opportunità di lasciare il mio lavoro e viaggiare a tempo pieno, ho deciso di combinare entrambe le mie passioni per consentire a tutti di conoscere meglio il mondo bellissimo in cui viviamo», ha detto, precisando anche che non è facile.
«È necessario lavorare ogni giorno su proposte e logistica: i progetti non arrivano magicamente, si richiedono molto impegno», ha affermato. Inoltre, nonostante le arrivino numerose proposte dagli operatori del settore turistico, spiega di rinunciare a molte di esse per mettere al primo posto la trasparenza. «Sono estremamente protettiva nei confronti del mio marchio e della fiducia che i miei follower hanno in me, quindi respingo molte richieste per questo motivo».
Fonte: Amalfi News
rank: 106623100
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...