Tu sei qui: Economia e TurismoL'Inghilterra verso l'allentamento delle regole di quarantena, Italia aperta al dialogo
Inserito da (Admin), domenica 21 giugno 2020 08:37:57
Londra. Secondo un articolo di Tom Burridge, corrispondente per i trasporti alla BBC News, il governo inglese sta pianificando di allentare le regole di quarantena per i viaggi dall'inizio di luglio per alcuni paesi.
Funzionari del Regno Unito stanno dialogando con le loro controparti in Portogallo, Francia, Italia, Grecia e Spagna.
Tuttavia, il Regno Unito spera di garantire entro il 29 giugno una serie di "travel corridors", letteralmente corridoi di viaggio.
Il governo aveva precedentemente affermato che la quarantena sarebbe stata rivista ogni tre settimane e il 29 giugno segna la fine del primo periodo di tre settimane. Un corridoio di viaggio significherebbe che due persone che viaggiano in entrambe le direzioni tra due paesi non dovranno autoisolarsi dopo il viaggio.
I primi corridoi di viaggio potrebbero entrare in vigore il 4 luglio, sebbene tale data non sia affatto confermata. Anche se alcuni percorsi sono esenti, la quarantena di viaggio per le persone che arrivano da altre destinazioni rimarrà in vigore.
Fonti della BBC hanno dichiarato che la quarantena potrebbe rimanere per tutta l'estate per chiunque arrivi da paesi che non hanno un corridoio di viaggio con il Regno Unito.
Dalle pagine social del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ancora nulla in merito alle trattative che sarebbero in corso. Il Regno Unito rappresenta per la Costa d'Amalfi, assieme agli Stati Uniti, l'Australia e il Canada, uno dei mercati più importanti per il turismo, speriamo si possa presto trovare l'accordo.
Fonte: BBC News
Fonte: Positano Notizie
rank: 106312108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...