Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL’ Oro di Capri riparte dalla natura

Economia e Turismo

Capri, Anacapri, Olio Extravergine di Oliva, EVO, Ulivi, Cultura e Colture

L’ Oro di Capri riparte dalla natura

Piantumati 25 esemplari di ulivo con i ragazzi dell’I.C. Gemito e della coop La Sciuscella di Anacapri

Inserito da (Admin), venerdì 25 febbraio 2022 15:19:41

L'Oro di Capri avvia le iniziative del 2022 ripartendo dalla terra, con la piantumazione di 25 esemplari di olivo, attraverso il coinvolgimento dei ragazzi delle elementari del Gemito e della Cooperativa La Sciuscella di Anacapri. "L'evento di piantumazione olivi avvenuto ieri, giovedì 24 febbraio, nella zona del fortino di Pino, ad Anacapri, è un modo per riprendere le iniziative di sensibilizzazione sulla natura e la terra portate avanti dalla nostra associazione", ha dichiarato Pierluigi Della Femina, Presidente dell'Associazione L'Oro di Capri. Ha proseguito il vicepresidente dell' associazione, Vincenzo Torelli: "ripartiamo dalla terra e dalla natura dopo un momento così duro di pandemia da Covid-19, riprendiamo il nostro percorso ripartendo dalla terra, riavvicinandoci alla natura che è la chiave del nostro futuro. La nostra intenzione è portare i ragazzi a fare altre manifestazioni del genere per valorizzare la terra e educarci tutti al suo rispetto."

Alla guida del gruppo di ragazzi della scuola Gemito di Anacapri e della cooperativa la Sciuscella, la maestra Ersilia Gragnaniello che ha dichiarato: "sono tanti anni che lavoro con l'Oro di Capri per queste iniziative rivolte ai nostri ragazzi che oggi hanno preso parte alla piantumazione di nuovi alberi di ulivo, sempre con l'intento di conoscere le specificità della flora dell'isola, particolarmente adatta all'ulivo. Insieme a loro ci sono i ragazzi della "Cooperativa La Sciuscella", i fragili della nostra comunità di Anacapri, che rappresentano una ricchezza per tutti noi, con la loro voglia di imparare e darsi da fare. Mi fa piacere vederli molto motivati nel prendere parte a queste iniziative nel segno della tradizione."

Ad intervenire nella spiegazione delle specificità del territorio, l'agronomo Angelo Lo Conte: "E' un incontro molto importante quello di oggi, già programmato con il plesso Gemito di Anacapri, per il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole elementari, in un intervento fondamentale di recupero di una zona della fascia olivata di Anacapri. L'intervento di oggi è avvenuto nella zona di Pino, dove esistono ancora delle balze prive di olivo, lì è stato fatto un primo intervento di piantumazione mettendo a dimora 25 esemplari di piante di olivo, con il coinvolgimento di due classi scolastiche. Il fine è quello di trasmettere la consapevolezza dell'importanza di questa pianta nell'ecosistema di Anacapri e dell'intera isola nella macchia mediterranea ed educare le nuove generazioni all'importanza dell'ulivo a livello culturale, paesaggistico ed alimentare.

Ha concluso la maestra Luisa Deangelis dell'I.C. Gemito tra le coordinatrci del progetto PON: " Questa esperienza di educazione al paesaggio per i nostri ragazzi è partita lo scorso anno a settembre. E' stato molto entusiasmante e divertente per gli allievi essere a stretto contatto con la natura, permettendogli di riscoprire il loro ambiente e apprendere tante specificità del territorio e della macchia mediterranea."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10578101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno