Tu sei qui: Economia e TurismoLa Campania alla BIT di Milano: 4 febbraio si parlerà anche del progetto “Authentic Outdoor Amalfi Coast”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 11:56:15
La Campania si presenta in occasione della BIT 2024 attraverso un ricco programma di iniziative. Presso lo stand Regione Campania (Padiglione 3), infatti, si susseguiranno una serie di eventi e di talk con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio, in particolare i borghi salute e benessere e il turismo sostenibile delle isole e delle aree marine protette della Regione Campania.
Le tre giornate di eventi, che si terranno nell'Area Conferenze dello Stand Campania, saranno aperte da una conferenza il 4 febbraio (ore 12.30), alla quale interverranno: Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania; Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania; Andrea Prete, Presidente Unioncamere e Luigi Raia Direttore Generale Agenzia Campania Turismo. Modera Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo Regione Campania.
La giornata prosegue con un focus sulla provincia di Salerno, a cura di Alessandra Arcese, coordinatrice area qualificazione imprese e territori di ISNART, sul tema "Quanto pesa il turismo salernitano? Dati, nuovi strumenti di analisi Artificial Intelligence Based e tutte le opportunità dell'Ecosistema digitale del Turismo e di Italia.it". Seguirà un intervento di Raffaele Esposito, Consigliere camerale e Coordinatore del Gruppo Lavoro Turismo della Camera di Commercio di Salerno. Quindi interverrà Andrea Ferraioli, presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, che parlerà del progetto "Authentic Outdoor Amalfi Coast", assegnatario di quasi due milioni di euro per il potenziamento del turismo montano e naturalistico nella Divina.
Infine, alle imprese presenti in fiera, sarà presentato l'Hub digitale del turismo italiano (TDH - Tourism Digital Hub), il progetto realizzato dal Ministero del Turismo per gli operatori italiani.
Fonte: Amalfi News
rank: 103731103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...