Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese conta su Gabrieli

Economia e Turismo

La Cavese conta su Gabrieli

Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2003 00:00:00

Che l'obiettivo promozione ormai non sia più un miraggio lo si respira nell'aria. Il mondo sportivo metelliano assapora già la gioia della grande festa. Ma Somma e compagni gettano acqua sul fuoco. Massima concentrazione in queste ultime 4 gare della stagione. Prima mossa in tal senso, la decisione di trasferirsi a Milazzo sin da venerdì. Viaggio in pullman e ritiro per tutta la giornata di sabato ad un passo da Messina. Una scelta voluta dalla società per sfruttare il momento psicologico favorevole del gruppo. L'unica nota stonata è rappresentata dall'assenza forzata di Maurizio Ianni. Il difensore centrale difficilmente tornerà prima della fine del campionato, a causa dell'infortunio al ginocchio rimediato contro lo Stabia. Ma gli equilibri della squadra e della difesa meno perforata d'Italia, dalla serie A alla serie D, per fortuna non subiranno contraccolpi. Al suo posto, infatti, subentrerà un altro "titolare". Emanuele Gabrieli, 23enne aquilano, prelevato quest'estate dal Chieti dal duo Aggradi-Cioncolini, è l'alternativa naturale allo sfortunato Ianni, come testimoniano le decine di partite disputate per intero ed a mezzo servizio nel pacchetto arretrato biancoblù. Gabrieli si è sempre fatto trovare pronto alla chiamata di mister Somma, non fallendo mai la prova. Una carriera, la sua, iniziata ad Avezzano, a pochi chilometri da casa, e subito battezzata con la serie C2. In panchina signori allenatori: Di Pucchio ed Orazi, tanto per intenderci. Poi dal 98/99 al Chieti in C2, con oltre 80 presenze all'attivo e la trionfale cavalcata verso la C1 nel campionato 2000/2001. Quest'anno, dopo una stagione di stop sempre a Chieti, la voglia del riscatto personale ed il sì ad Aggradi, suo direttore sportivo ai tempi della promozione. «A Cava - sottolinea Gabrieli, impegnato in questi mesi nel servizio civile alternativo al Comune metelliano - mi sono trovato subito benissimo. E' un ambiente ideale per lavorare, perché ho trovato tanto calore tra la gente, competenza e rispetto delle persone. Nella rosa, purtroppo, siamo in tre a doverci giocare sistematicamente le due maglie da titolare. Io, Maurizio Ianni ed Antonio Abate ci siamo spesso avvicendati sul terreno di gioco, vuoi per infortuni, vuoi per squalifiche o per diversa condizione fisica. Comunque, non siamo mai stati in competizione tra di noi, perché siamo ottimi amici». Oggi pomeriggio, intanto, gli aquilotti disputeranno al "Lamberti" una partitella amichevole contro una rappresentativa di universitari.

Fonte: Il Portico

rank: 10276106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...