Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese di Moriero prende forma: ecco sei nuovi acquisti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 luglio 2019 11:26:41
La Cavese è sempre più attiva sul mercato. La società calcistica di Cava de' Tirreni, dopo aver acquistato il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Luca Lulli, ha ratificato altri sei ingaggi.
Il primo giocatore annunciato ieri è il portiere Matteo Kucich dall'AC Pisa. Nato a Trieste l'1 Ottobre 1998 cresciuto nel vivaio dell'Udinese e del Frosinone, in Serie D 70 presenze con Rieti e Como, al Trapani in Serie C fino a Gennaio in questa stagione.
Il secondo è l'attaccante Massimo N'Cede Goh dalla Virtusvecomp Verona. Nato a Torino l'1 febbraio 1999 è cresciuto nella Juventus, nel campionato Primavera 27 partite e 13 gol: per lui anche un'esperienza all'estero nell'Arsenal Kiev.
Il terzo acquisto è l'esterno d'attacco Simone Addessi lo scorso campionato alla Turris: 25 presenze e 10 reti. Nato a Latina il 1 Gennaio 1995 è cresciuto nel settore giovanile dei nerazzurri e del Parma, ha vestito le maglie di Rimini, Viterbese e Unicusano Fondi in Serie C (25 presenze e 4 reti).
Il quarto è l'esterno difensivo Riccardo Spaltro dalla SPAL. Nato a Roma il 19 Febbraio 2000 è cresciuto nel settore giovanile nella squadra di Ferrara, lo scorso anno 30 presenze nell'Arzignano Valchiampo dove ha festeggiato la vittoria del campionato di Serie D Girone C.
Il quinto è il terzino sinistro Claudio Galfano classe '99 in Serie D al Marsala: 31 presenze e 2 gol.
Sesto ed ultimo acquisto è l'esterno di difesa Morgan Besana dall'Avezzano. Nato a Monza il 18 Luglio 1999 cresciuto nel settore giovanile del Como e del Monza per poi passare all'Avezzano dove negli ultimi tre anni ha totalizzato 86 presenze in Serie D.
La nuova Cavese di Francesco Moriero, dunque, comincia pian piano a prendere forma.
Fonte: Il Portico
rank: 10279106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...