Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ferma il Trapani: 2-2 al "Provinciale"

Economia e Turismo

La Cavese ferma il Trapani: 2-2 al "Provinciale"

Inserito da (redazioneip), domenica 24 febbraio 2019 20:29:14

La Cavese ferma la corazzata Trapani, confermandosi sempre più bestia nera per la squadra di Italiano. Al Provinciale finisce 2-2, al termine di una gara scoppiettante e ricca di gol ribaltamenti di fronte.

Primo tempo di grande difficoltà per la squadra di casa che, al 13°, subisce il gol della Cavese alla sua prima vera azione: cross di Marco Rosafio dalla destra, preciso per il colpo di testa di Giorgio Tumbarello che arriva da dietro e supera Dini. Nella ripresa, però, il Trapani si getta in avanti alla ricerca del pari, che arriva al 61° che con un diagonale batte un non perfetto De Brasi. I siciliani sono rinvigoriti dal gol e si rendono pericolosi e, al 75°, conquistano un calcio di rigore per un fallo ai danni di Tulli: sul dischetto va il francese Taugourdeau che piazza forte alla destra del portiere De Brasi il quale nulla può fare.

Il gol potrebbe tagliare le gambe alla Cavese, che invece si riorganizza, trovando addirittura il pareggio con una pregevole girata di Bacchetti. Nel finale, addirittura, la squadra di mister Modica va vicina al 3-2, ma Dini salva i suoi con un pregevole intervento su Logoluso.

TRAPANI-CAVESE 2-2

Trapani (4-3-3): Dini; Costa Ferreira, Scognamillo (52' Toscano), Pagliarulo, Lomolino (65' Franco); Aloi, Taugourdeau, Corapi (85' Girasole); Ferretti, Evacuo, Tulli. A disp.: Cavalli, Ferrara, Da Silva, Mulè, Scrugli, D'Angelo, Mastaj, Valenti. All. Italiano.

Cavese (4-3-3): De Brasi; Lia (35' Bruno), Silvestri, Bacchetti, Ferrara; Pugliese (71' Logoluso), Migliorini, Tumbarello (70' Flores-Heatley); Rosafio, Sainz-Maza (46' Magrassi), Fella (59' Favasuli). A disp.: Trapani, Manetta, Buda, Nunziante, Castagna, Agate, De Rosa. All. Modica.

Arbitro: Cudini di Fermo (Zaninetti-Lattanzi).

Marcatori: 14' Tumbarello, 62' Tulli, 76' rig. Taugourdeau, 84' Bacchetti

Note: Ammoniti: Pagliarulo (T), Ferrara, Migliorini (C)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109311101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno