Ultimo aggiornamento 8 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ferma il Trapani: 2-2 al "Provinciale"

Economia e Turismo

La Cavese ferma il Trapani: 2-2 al "Provinciale"

Inserito da (redazioneip), domenica 24 febbraio 2019 20:29:14

La Cavese ferma la corazzata Trapani, confermandosi sempre più bestia nera per la squadra di Italiano. Al Provinciale finisce 2-2, al termine di una gara scoppiettante e ricca di gol ribaltamenti di fronte.

Primo tempo di grande difficoltà per la squadra di casa che, al 13°, subisce il gol della Cavese alla sua prima vera azione: cross di Marco Rosafio dalla destra, preciso per il colpo di testa di Giorgio Tumbarello che arriva da dietro e supera Dini. Nella ripresa, però, il Trapani si getta in avanti alla ricerca del pari, che arriva al 61° che con un diagonale batte un non perfetto De Brasi. I siciliani sono rinvigoriti dal gol e si rendono pericolosi e, al 75°, conquistano un calcio di rigore per un fallo ai danni di Tulli: sul dischetto va il francese Taugourdeau che piazza forte alla destra del portiere De Brasi il quale nulla può fare.

Il gol potrebbe tagliare le gambe alla Cavese, che invece si riorganizza, trovando addirittura il pareggio con una pregevole girata di Bacchetti. Nel finale, addirittura, la squadra di mister Modica va vicina al 3-2, ma Dini salva i suoi con un pregevole intervento su Logoluso.

TRAPANI-CAVESE 2-2

Trapani (4-3-3): Dini; Costa Ferreira, Scognamillo (52' Toscano), Pagliarulo, Lomolino (65' Franco); Aloi, Taugourdeau, Corapi (85' Girasole); Ferretti, Evacuo, Tulli. A disp.: Cavalli, Ferrara, Da Silva, Mulè, Scrugli, D'Angelo, Mastaj, Valenti. All. Italiano.

Cavese (4-3-3): De Brasi; Lia (35' Bruno), Silvestri, Bacchetti, Ferrara; Pugliese (71' Logoluso), Migliorini, Tumbarello (70' Flores-Heatley); Rosafio, Sainz-Maza (46' Magrassi), Fella (59' Favasuli). A disp.: Trapani, Manetta, Buda, Nunziante, Castagna, Agate, De Rosa. All. Modica.

Arbitro: Cudini di Fermo (Zaninetti-Lattanzi).

Marcatori: 14' Tumbarello, 62' Tulli, 76' rig. Taugourdeau, 84' Bacchetti

Note: Ammoniti: Pagliarulo (T), Ferrara, Migliorini (C)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109311100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...