Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese nel baratro

Economia e Turismo

La Cavese nel baratro

Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00

La Cavese getta la spugna! Una gara scialba, senza testa né coda. Il tracollo prosegue domenica dopo domenica. Ora si aspettano le contromisure "adatte" alle circostanze. Il Latina di Santin fa quello che vuole di una Cavese che cade sotto i colpi delle solite disattenzioni ed anche della sfortuna (ma dopo 4 sconfitte consecutive si può ancora parlare di sfortuna...!?). Ancora due reti subite dalla retroguardia aquilotta e le sconfitte salgono già a 4 in appena 5 gare. Emblematiche le parole di Fabio Di Vito nel dopo gara: «Sono contento della mia prestazione, ma non di quella di tutta la squadra. Ad ogni occasione creata dall'avversario, la palla va dentro. Noi, invece, creiamo tanto e non segniamo mai. Stiamo entrando anche in una crisi di nervi». In queste circostanze servirebbe un gruppo unito per superare i momenti difficili, ma tutte queste sconfitte fanno ipotizzare il contrario. Cosa ne pensa Di Vito? «Il gruppo è compatto, remiamo tutti nella stessa direzione. Poi, un po' per nostre disattenzioni, un po' per sfortuna, paghiamo questo dazio ogni domenica». Appena 4 mesi fa era una squadra del tutto diversa. Ora sembrano lontanissimi quei momenti... «L'anno scorso è stata un'annata trionfale, ma tutti noi - afferma Di Vito - sapevamo benissimo le difficoltà del campionato di C2. Comunque, l'anno scorso è storia passata, adesso stiamo pensando solo a quello che è il campionato in corso». In casa aquilotta, dunque, dopo appena 5 giornate dall'inizio di questa nuova avventura, apertasi sotto ottimi auspici (con la vittoria a Gela), siamo praticamente già alla resa dei conti. Tirando le somme, si può affermare che è stato sbagliato tanto, per non dire tutto. Ma forse è un bene che tutto ciò sia accaduto adesso, perchè almeno così c'è tutto il tempo per correre ai ripari. Quasi inutile soffermarsi sulla cronaca della partita, che ricalca quella delle precedenti sconfitte. Già al 4' il Latina passa in vantaggio con una rete di Polani, che approfitta dell'ormai solita disattenzione della retroguardia aquilotta. Inesistente la reazione della Cavese, che si fa vedere solo al 30' grazie ad una punizione di Bondi che si stampa sulla traversa. Al 35' il Latina va vicino al raddoppio con Pilleddu, fermato miracolosamente da Capasso. Al 4' del secondo tempo la partita praticamente si chiude, con il Latina che passa per la seconda volta grazie ad un'autorete di Aloisi, che interviene maldestramente su un cross innocuo dalla trequarti e devia la palla nella propria rete. La Cavese cerca di reagire e sfiora il gol con Puglisi sugli sviluppi di uno schema su calcio di punizione. Il Latina va vicino alla terza marcatura con Pilleddu, fermato da Capasso, mentre Caputi salva sulla linea su colpo di testa di Scichilone. Prima del triplice fischio, da segnalare l'esplusione di Aloisi per proteste. A fine gara, dura contestazione della tifoseria aquilotta. Negli spogliatoi summit societario, sul cui esito nulla è trapelato. E' probabile, comunque, che in settimana ci possano essere delle novità in merito alla guida tecnica: al momento, infatti, la posizione di mister Silva sembra appesa ad un filo davvero molto esile.

Fonte: Il Portico

rank: 10745107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...