Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non teme la Vigor
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 febbraio 2003 00:00:00
Il contagio da febbre del tifo è difficile da evitare. Le imprese della Cavese di Mario Somma hanno riacceso nel cuore degli sportivi metelliani l'entusiasmo di un tempo. Domenica scorsa, allo stadio "Lamberti", per il ritorno dei propri beniamini dopo la lunga squalifica, si sono ritrovati in oltre tremila. Un numero di presenze sugli spalti che non si registrava da tempo. Segno di un nuovo feeling con l'«aquilotto», dopo il gelo della scorsa estate. E così, grazie ai numeri-record della gestione Somma, le diffidenze e le incomprensioni tra le parti si sono ridotte al lumicino. 46 punti conquistati su un totale di 50 che la Cavese ha attualmente in classifica, 26 gol realizzati su 30, 3 subiti su 8: questi i numeri del "mago" Somma. Un ruolino di marcia che ha sbalordito tutti. Anche i più intransigenti, gli ultrà dei gruppi "Noi di Cava" e "Viking", sembrano costretti a posizioni più distensive. C'è voglia a Cava di mettersi alle spalle l'onta delle retrocessioni recenti, vissute la prima sul campo e la seconda, ancora più infamante, a tavolino. Lo stesso Somma (nella foto) lo ha ricordato alla fine della gara stravinta con il Trapani. «Ho assistito al match nel cuore dei Distinti e debbo dire che il calore che mi ha circondato è stato molto importante per me. Se alla fine dell'avventura - sottolinea il tecnico - la Cavese coronerà con la conquista della promozione questo stupendo campionato, spero di poter avere anch'io un po' di spazio nei loro cuori. Altrimenti, toglierò il disturbo, uscendo di scena in punta di piedi, così come sono arrivato. Dedico questo momento al presidente Antonio Della Monica, perché è stato il solo a credere in me e nelle mie possibilità di traghettare la nave biancoblù verso lidi migliori». Eppure i 50 punti in classifica, di cui 46 incamerati nella gestione Somma (una sola sconfitta, un solo pareggio e ben 15 vittorie), non bastano ancora. Per tagliare il nastro da vincitori alla fine del campionato, infatti, bisogna scrollarsi di dosso la resistenza dell'indomita Vigor Lametia. La squadra calabrese non molla e sarà un osso duro sino alla fine. «Avevamo un tour de force davanti a noi - aggiunge Mario Somma - e lo abbiamo chiuso alla grande. Ora tocca ai nostri concorrenti giocare una lunga serie di partite difficili, almeno sulla carta. Senza dimenticare che il 23 marzo, al termine di questa striscia di gare, dovranno venire al "Lamberti"».
Fonte: Il Portico
rank: 10337103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...