Ultimo aggiornamento 8 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese spreca, la Viterbese strappa il pari nel finale

Economia e Turismo

La Cavese spreca, la Viterbese strappa il pari nel finale

Inserito da (redazioneip), domenica 17 febbraio 2019 18:36:59

Un pareggio arrivato quasi alla fine del secondo tempo che sa di beffa per la Cavese. La squadra allenata da mister Modica, infatti, non va oltre l'1-1 contro la Viterbese Castrense, al termine di una gara molto tirata, con le due compagini attente a non lasciare spazi agli avversari. Un punto a testa che smuove di pochissimo la classifica di entrambe.

Buon primo tempo per la Cavese che passa in vantaggio con Fella che, ben lanciato verso la rete avversaria da Rosafio, trafigge al 18° il portiere gialloblu Valentini. E' 1-0. Sulle ali dell'entusiasmo la Cavese cerca il raddoppio con Lia, ma il tiro potente del giocatore metelliano esce fuori di un soffio.

Nella ripresa la Viterbese Castrense si riserva in attacco grazie alle sostituzioni operate da mister Calabro e l'ingresso di giocatori come Vandeputte, Tsonev, Luppi e De Giorgi. La Cavese, invece, sciupa diverse occasioni con Magrassi, per poi subire il pareggio all'82°: Molinaro punta in profondità Manetta, lasciandolo sul posto, e mette al centro una palla che Luppi spinge in rete con facilità. Il gol taglia le gambe alle Cavese che credeva di aver già chiuso la partita, e chiude definitivamente la contesa del "Lamberti".

Cavese-Viterbese Castrense 1-1

CAVESE(4-3-3): Bisogno (11′ De Brasi), Palomeque, Bacchetti, Manetta, Ferrara (59′ Bruno); Lia, Favasuli, Tumbarello; Rosafio (79′ Sainz Maza), Magrassi, Fella (79′ Flores Heatley).A disp.: Silvestri, Nunziante, Buda, Logoluso, Pugliese, Castagna, De Rosa, Agate.All.: Giacomo Modica

VITERBESE(3-4-1-2): Valentini, Atanasov, Rinaldi (81′ Molinaro), Coda (49′ De Giorgi); Zerbin, Damiani, Cenciarelli (46′ Tsonev), Mignanelli; Pacilli (46′ Vandeputte); Polidori, Bismark (46′ Luppi).A disp.: Thiam, Milillo, Sparandeo, Palermo, Baldassin, Artioli.All.: Antonio Calabro

Arbitro: Nicola Donda di Cormons (Dentico-Pintaudi)
Marcatori: 18′ Fella (C), 83′ Luppi (V)
Ammoniti: Lia e Palomeque (C ) Mignanelli (V)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105911108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...